• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»iCam3D riduce da 90 a 5 minuti i tempi per rilevare un incidente stradale

    iCam3D riduce da 90 a 5 minuti i tempi per rilevare un incidente stradale

    By Redazione LineaEDP14/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Progettata da iMoì, iCam3D acquisisce la realtà punto per punto in pochi minuti fornendo un aiuto concreto alla polizia locale

    iMoì, startup italiana specializzata nel settore della sicurezza urbana predittiva controllata da Innovery – azienda italiana leader nella cybersecurity – ha messo a punto iCam3D, uno strumento innovativo destinato a supportare le forze di polizia durante i rilevamenti stradali, presentato oggi durante il convegno.

    ICam3D è un tablet dotato di un software grazie al quale è possibile acquisire in 3D – in pochissimi minuti – la scena di un incidente. Questo sistema garantisce innumerevoli vantaggi, in primis la riduzione dei tempi delle rilevazioni necessarie a chiarire le dinamiche dei sinistri.

    Se infatti le rilevazioni di incidenti di piccole/medie dimensioni da parte di personale esperto richiede in media 90 minuti, con iCam3D è possibile ottenere il rilevamento in circa 5 minuti.

    Inoltre questa nuova tecnologia riduce notevolmente i rischi per gli operatori della sicurezza, a cui capita spesso di subire infortuni in queste situazioni.

    Inoltre, come rilevato da Ania – Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, il numero di sinistri stradali rilevati ogni anno dall’Istat non rispecchia il reale numero di incidenti che avvengono su strade e autostrade italiane.

    Secondo i dati raccolti da Ania nel 2017 sono infatti più di 2 milioni i sinistri rilevati dall’Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, contro i soli 150 mila segnalati dall’Istat.

    Ed è proprio qui che possono entrare in gioco le nuove tecnologie, in grado di migliorare il lavoro stesso degli operatori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Silvio Foschi, Founder e Direttore Operativo di iMoì: «Ogni anno le forze dell’ordine si trovano a dover gestire un elevato numero di sinistri stradali, operazioni che richiedono spesso lunghi lassi di tempo. Queste attese provocano disagi sia agli operatori che ai cittadini, che spesso decidono di non segnalare il sinistro alle forze di polizia. Le nuove tecnologie possono andare in soccorso degli agenti, riducendo i tempi di rilevazione e l’esposizione degli operatori a eventuali pericoli. iCam3D consente di acquisite tridimensionalmente l’incidente, riuscendo a ricavare le coordinate precise nello spazio e recuperando facilmente ulteriori informazioni quali la marca, il modello, il colore, tutte le caratteristiche del veicolo incidentato, compresa l’entità reale dei danni, informazioni che attraverso i classici sistemi di rilevamento richiederebbero un gran dispendio di tempo e possibilità di alterazione di tali informazioni».

     

    iCam3D iMoì Innovery rilevamento incidenti stradali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.