• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    By Redazione LineaEDP02/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Lossa di CyberArk, invita le aziende a trattare le identità macchina con la stessa urgenza delle identità umane

    identità-macchina

    In occasione del Cybersecurity Awareness Month, condividiamo il commento di Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia, sull’importanza strategica della protezione delle identità macchina. L’esperto evidenzia come, in un contesto di minacce informatiche sempre più sofisticate, le identità digitali siano estremamente vulnerabili.

    Buona lettura!

    Cybersecurity Awareness Month, perché è prioritario concentrarsi sulle identità

    Ottobre è il mese della consapevolezza sulla cybersecurity, un’occasione per ricordare come oggi il rischio aziendale abbia raggiunto i massimi storici. La rapida crescita delle identità macchina — guidata da AI, cloud e automazione — sta creando una superficie di attacco delle identità non governata che la maggior parte delle aziende non è preparata a difendere.

    Inoltre, il continuo ricorso a strategie frammentate e strumenti isolati sta aggravando il problema, rendendo ancora più complesso per i team di sicurezza visualizzare e controllare chi — o cosa — possieda un accesso. Troppo spesso, le priorità aziendali si orientano verso l’efficienza a scapito della resilienza, anche se le violazioni legate alle identità continuano ad aumentare, lasciando esposte risorse critiche.

    Con un terzo delle identità macchina che detiene accesso privilegiato o sensibile, anche un elemento come un certificato TLS scaduto può causare gravi interruzioni operative. Per stare al passo con minacce sempre più sofisticate e in continua crescita, le aziende devono considerare e gestire le identità macchina con la stessa importanza e urgenza di quelle umane, inserendo la gestione degli accessi privilegiati in una strategia integrata di sicurezza delle identità che si estenda a tutta l’azienda — garantendo visibilità, riducendo il rischio e mantenendo l’efficienza operativa.

    di Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia

    CyberArk cybersecurity Cybersecurity Awareness Month Paolo Lossa protezione delle identità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025

    Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.