• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Infrastrutture critiche al sicuro con Check Point

    Infrastrutture critiche al sicuro con Check Point

    By Redazione LineaEDP02/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo e resistente gateway di sicurezza 1570R di Check Point previene gli attacchi ai sistemi ICS e SCADA nei settori industriali

    Check Point Software Technologies ha presentato il nuovo gateway di sicurezza 1570R rugged per la protezione delle reti in infrastrutture critiche, nei Sistemi di Controllo Industriale (ICS) e nei sistemi SCADA contro tutti i tipi di minacce informatiche più avanzate di quinta generazione (Gen V). Il gateway 1570R offre prestazioni ineguagliabili, una tecnologia di sicurezza per la prevenzione delle minacce, facilità di implementazione e controllo, oltre che affidabilità negli ambienti industriali più esigenti come le centrali elettriche, le fabbriche automatizzate e le flotte marittime.

    Al giorno d’oggi, mettere in sicurezza le infrastrutture critiche, i sistemi ICS e SCADA dai cyber-attacchi non è mai stato così importante, in quanto sono connessi a reti complesse e distribuite e a dispositivi smart IoT che utilizzano speciali protocolli. Il Threat Intelligence Index 2020 di IBM ha mostrato come gli attacchi mirati contro le risorse ICS e SCADA siano aumentati di oltre il 2.000% nel 2019, spesso coinvolgendo stati-nazione o utilizzando ransomware per danneggiare le operazioni. La survey SANS 2019 State of OT/ICS Cybersecurity ha evidenziato che il 61% degli episodi ha interrotto la tecnologia operativa (OT). Questa crescita della superficie di attacco, il passaggio all’automazione dell’Industria 4.0 e il rapido instaurarsi del lavoro da remoto imposto dal lockdown causato dal Covid-19, richiedono la classe di sicurezza più avanzata e completa possibile al fine di bloccare le minacce che si propagano dai portatili e dai cellulari dei dipendenti, per infettare i sistemi OT.

    Come riferito in una nota ufficiale da Robyn Westervelt, Research Director, Security & Trust di IDC: «Durante la pandemia da Covid-19, sono aumentati gli attacchi contro le reti OT e i sistemi ICS/SCADA che gestiscono infrastrutture cruciali per l’energia, la produzione, il trasporto e le utility. I disagi causati da questi attacchi hanno reso la sicurezza come la maggiore tra le priorità. Sicurezza che, per le aziende, deve essere facile da implementare, attraverso una protezione automatizzata che non influisca sulle operazioni quotidiane. La soluzione ICS Security di Check Point e i gateway 1570R abbinano la segmentazione della rete all’automazione e all’intelligence contro le minacce per proteggere le infrastrutture critiche ed evitare che anche i cyber-attacchi più sofisticati abbiano un impatto sulle operazioni di produzione».

    Il nuovo gateway 1570R offre:

    • Prestazioni e protezione: una prevenzione delle minacce da 400 Mbps di prestazioni, con oltre 60 servizi di sicurezza per impedire anche gli attacchi zero-day di interferire con le operazioni. Il gateway applica una segmentazione completa tra reti IT e OT, fornendo un controllo mirato e specifico in tutto l’ambiente OT.
    • Sicurezza totale per ambienti complessi SCADA & ICS: identifica e protegge oltre 1.500 protocolli e comandi SCADA e ICS di punta utilizzati nei settori delle utility e dell’energia, nella produzione, nei sistemi di gestione degli edifici e nei dispositivi IoT. Il gateway 1570R, inoltre, supporta in modo flessibile connessioni di rete cablate, Wi-Fi o modem LTE, consentendo una sicurezza semplice ed elastica delle applicazioni per la smart city (parchimetri intelligenti, fermate degli autobus, illuminazione smart, sensori ambientali) e la smart grid (contatori intelligenti, automazione di sottostazioni).
    • Fattore di forma “rugged”: il fattore di forma allo stato solido del gateway 1570R consente un campo di operatività estremo, da -40°C a +75°C. È certificato secondo le più severe specifiche (IEEE 1613 e IEC 61850-3) per il calore, le vibrazioni e l’immunità alle interferenze elettromagnetiche.

    Per Aviv Abramovich, responsabile della gestione dei servizi di sicurezza di Check Point: «Gli attacchi mirati ad infrastrutture critiche e all’ICS sono aumentati di 20 volte nel corso del 2019 e hanno registrato un nuovo picco anche quest’anno durante il lockdown causato dal Covid-19, in quanto gli hacker hanno sfruttato le vulnerabilità determinate dal lavoro da remoto. La rivoluzione dell’Industria 4.0 è già in fase avanzata e sarà ulteriormente accelerata in risposta alla pandemia. È dunque fondamentale proteggere le infrastrutture a tutti i livelli, dalla rete al cloud. Il gateway 1570R è ottimizzato per fornire e automatizzare tale protezione negli ambienti industriali più estremi e nelle località più remote, per evitare che anche gli attacchi più avanzati siano in grado di causare disagi e danni».

    Il gateway 1570R integra l’attuale gamma di gateway di sicurezza di Check Point, capace di offrire una visibilità totale e un controllo dettagliato di tutto il traffico di rete per prevenire gli attacchi alle reti, ai dispositivi e ai processi di logistica. Questi sistemi di sicurezza sono gestiti tramite il più recente software R80 Security Management, in grado di supportare la distribuzione zero-touch e la gestione centralizzata della rete tramite la sua intuitiva interfaccia utente basata sul web.

    Il nuovo gateway 1570R sostituisce il più recente gateway 1200R.

     

     

    Check Point Check Point Software Technologies gateway di sicurezza 1570R rugged Ics sicuerzza Sistemi di Controllo Industriale sistemi SCADA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.