• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La sicurezza informatica non va in vacanza

    La sicurezza informatica non va in vacanza

    By Redazione LineaEDP21/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DPWAY in questo articolo elabora e propone una serie di consigli per impostare un vero OOO – Out Of Office garantendo la sicurezza

    aggiornamenti sicurezza

    Le vacanze estive sono arrivate, per qualcuno è già tempo di relax..ma non troppo. Il cybercrime infatti non conosce stagioni, ed il rischio di essere colpiti è sempre dietro l’angolo. Come rilevato recentemente dall’ultimo rapporto Clusit, il “software malevolo” la fa da padrone e rappresenta il 37% degli attacchi globali. Giornalmente avvengono una grande quantità di conversazioni, scambi di messaggi, videoconferenze ed e-mail all’interno delle aziende. Questo immenso traffico dati avviene attraverso le più variegate tipologie di dispositivo, che rischiano di esporre gli utenti ad attacchi informatici. A maggior ragione durante l’estate, dove la soglia di attenzione rischia di abbassarsi. Ad essere preoccupante è anche la scarsa preparazione delle aziende in fatto di sicurezza informatica, a volte sminuita o sottovalutata. Che fare quindi per invertire questa tendenza?

    Ecco allora 5 semplici consigli, utili alle aziende prima di impostare il tanto agognato out of office garantendo la sicurezza dell’organizzazione. Li elenca Roberto Di Palma, CEO di DPWAY, azienda di consulenza IT attiva nel campo della sicurezza informatica e dell’innovazione:

    ● Lasciare colleghi consapevoli: per garantire la sicurezza è fondamentale fare in modo che sappiano gestire password, dati da remoto e siano in grado di riconoscere un potenziale pericolo esterno all’organizzazione.

    ● Incentivare la condivisione: le indicazioni vanno condivise e aggiornate, comunicando eventuali variazioni.

    ● Importanza delle valutazioni: le valutazioni della sicurezza vanno fatte con periodicità, perché sono essenziali per scoprire punti deboli e nuove vulnerabilità

    ● Affidarsi a professionisti capaci e aggiornati e non ad esperti improvvisati

    ● Non dimenticare di predisporre un vademecum in caso di violazione

    “Il periodo estivo risulta sicuramente uno dei momenti in cui è più facile abbassare la guardia nei confronti della sicurezza informatica. La testa è già altrove, ma bastano davvero poche semplici regole per andare in vacanza in totale sicurezza. E non trovare spiacevoli sorprese al nostro rientro in ufficio”, spiega Roberto Di Palma, CEO di DPWAY.

    cybersecurity DPWAY sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Attacchi informatici: cosa abbiamo imparato dal blackout iberico?

    16/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.