• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Mandiant Cyber Security: le previsioni per il 2023

    Mandiant Cyber Security: le previsioni per il 2023

    By Redazione LineaEDP03/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Mandiant Cyber Security Forecast 2023 contiene le previsioni inerenti l’area EMEA e globale, nonché i forecast sul cyber spionaggio

    Mandiant ha presenta il report “Cyber Security Forecast 2023”, alla cui realizzazione hanno collaborato gli esperti dell’azienda, documento in cui vengono esaminati i dati e i trend delle minacce informatiche e dove viene presentato un approfondimento sulle previsioni per il 2023.

    Il documento, disponibile QUI, offre spunti a cura di diversi leader tra cui Sandra Joyce, Head of Global Intelligence di Mandiant e Phil Venables, CISO di Google Cloud.

    Di seguito alcune previsioni per il 2023:

    • EMEA:
      • Le preoccupazioni europee in relazione all’energia si ripercuotono sul mondo cyber;
      • L’Europa potrebbe superare gli Stati Uniti e diventare l’area geografica più colpita dai ransomware;
      • Una significativa quantità di attività cyber russe si sono concentrate sull’Ucraina a partire dall’inizio del conflitto, ma il 2023 potrebbe veder espandere ulteriormente le operazioni informatiche in tutta Europa.
    • Globale:
      1. Continueremo ad osservare i criminali effettuare attività di estorsione, ma la distribuzione effettiva dei ransomware potrebbe diminuire. I provider di ransomware-as-a-service modernizzeranno il software per concentrarsi sull’esfiltrazione dei dati e sui “leak sites” per contribuire ad aumentare la gogna mediatica;
      2. Nel corso del prossimo anno Mandiant si aspetta di vedere un maggior numero di intrusioni condotte da non-Nation-State.
      3. I quattro grandi attaccanti Nation-State:

    – Le attività di cyber spionaggio e le operazioni informatiche a sostegno della sicurezza nazionale e degli interessi economici della Cina continueranno ad aumentare;

    – La volontà della Russia di utilizzare tattiche distruttive e di hacktivism, per rivendicare data leak e attacchi volti a minare la disponibilità dei sistemi, si espanderà maggiormente al di fuori dell’Ucraina e delle Nazioni vicine;

    – Mandiant ritiene, con estrema confidenza, che la Corea del Nord continuerà a perseguire operazioni che sostengono il regime, sia con attacchi volti ad ottenere un guadagno economico sia con attività di intelligence strategica;

    – I gruppi di cyber spionaggio iraniani continueranno a condurre un’ampia attività di raccolta di informazioni, in particolare contro obiettivi governativi e mediorientali, nonché contro aziende di telecomunicazione e trasporti.

     

     

    Mandiant Cyber Security Mandiant Cyber Security Forecast 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.