• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Polizia di Stato e Luxottica contro i crimini informatici

    Polizia di Stato e Luxottica contro i crimini informatici

    By Redazione LineaEDP26/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Polizia di Stato e Luxottica hanno siglato un accordo per la prevenzione e il
    contrasto dei crimini informatici

    Polizia di Stato e Luxottica

    La ridente cittadina di Agordo, nel bellunese, è stata teatro dell’accordo siglato gli scorsi giorni tra la Polizia di Stato e Luxottica, parte del Gruppo EssilorLuxottica, per la tutela delle reti e dei sistemi informativi di supporto alle funzioni essenziali della Società.

    Il Protocollo d’intesa è stato firmato dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Ivano Gabrielli (nella foto a sx) e dall’Ing. Giorgio Striano, rispettivamente Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e Chief Operating Officer di EssilorLuxottica.

    L’accordo si pone l’obiettivo di creare un’importante sinergia tra il Servizio Polizia Postale e Luxottica volta alla prevenzione e repressione dei crimini informatici ed ispirata al principio di sicurezza partecipata. Intento comune è quello di assegnare le risorse del Sistema Paese in maniera efficiente, contribuendo così al contenimento dei costi operativi derivanti da interruzioni dei servizi erogati attraverso sistemi informatici e di telecomunicazioni a vantaggio dell’intera collettività, grazie al costante potenziamento delle capacità di incident response.

    In tal senso, assume rilevanza prioritaria il reciproco scambio informativo tra Polizia di Stato e Luxottica, che consente di aggiornare tempestivamente le conoscenze sulla natura delle principali minacce e sulle modalità di realizzazione dei più insidiosi attacchi informatici.

    Quando Istituzioni e Privati lavorano (bene) insieme

    Luxottica è una società leader, a livello internazionale, nel design, produzione e distribuzione di occhiali da fascia alta, di lusso e sportivi con un portafoglio marchi forte e ben bilanciato sia di proprietà sia in licenza, presente in tutto il mondo con una rete wholesale e retail globale che interessa più di 150 paesi nei cinque continenti.

    L’azienda, di rilievo strategico ed occupazionale sul territorio, può essere considerata infrastruttura critica di interesse generale, caratteristica che rende necessario prevenire e contrastare ogni forma di accesso illecito.

    La Polizia Postale è quotidianamente impegnata nella creazione di forme sempre più solide e strutturate di collaborazione, che consentano di “mettere a sistema” le conoscenze acquisite, anche grazie al fondamentale contributo dei numerosi attori istituzionali coinvolti e delle più qualificate realtà del mondo imprenditoriale, sia in ambito nazionale sia a livello regionale.

    Polizia di Stato e Luxottica: efficace sinergia in vista

    “La stipula dell’accordo odierno rappresenta un significativo passo della Polizia di Stato nel proteggere gli asset economici più importanti del Paese. Sancisce la partnership in tema di sicurezza cibernetica con una delle più importanti realtà economiche che l’Italia esprime, che sarà presidiata dalla struttura che la Polizia Postale sta oggi rafforzando sul territorio mediante il potenziamento dei propri Centri Operativi Sicurezza Cibernetica. La collaborazione con il COSC del Veneto è il frutto della strategia che vede le istituzioni ed i privati lavorare insieme, fattore strategico ed imprescindibile per costruire un perimetro cibernetico sicuro” – ha commento Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

    “Da sempre, Luxottica investe fortemente sull’innovazione e ha attuato un continuo cambiamento tecnologico, aprendo la strada a un processo di digitalizzazione a beneficio dell’intero settore. Per questo, la sigla di questo protocollo di intesa con la Polizia di Stato è per noi strategica e segna un importante passo avanti nella prevenzione e nel contrasto dei crimini informatici, creando una efficace sinergia tra pubblico e privato” – ha aggiunto Giorgio Striano, Chief Operating Officer di EssilorLuxottica.

    Alla firma della convenzione erano presenti il Questore di Belluno Dott. Francesco Zerilli, la Dott.ssa Tiziana Pagnozzi, Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica per il Veneto insieme ai responsabili di settore di Luxottica.

    COSC crimini informatici Incident Response Luxottica Polizia di Stato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.