• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Proofpoint: con la diffusione della variante Delta, tornano i temi legati al COVID-19 nelle minacce via email

    Proofpoint: con la diffusione della variante Delta, tornano i temi legati al COVID-19 nelle minacce via email

    By Redazione LineaEDP27/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I ricercatori di Proofpoint hanno rilevato che i cybercriminali stanno approfittando del maggiore interesse e della diffusione delle infezioni legate alla variante Delta

    covid delta proofpoint

    I ricercatori di Proofpoint hanno osservato un aumento delle minacce legate al COVID-19 dalla fine di giugno 2021.   I cybercriminali stanno approfittando del maggiore interesse e della diffusione delle infezioni legate alla variante Delta. Rilevate campagne ad alto volume per la distribuzione di malware come RustyBuer, Formbook e Ave Maria.

    Secondo Proofpoint, diverse tipologie distinte di minacce ad alto volume sono tornate a utilizzare i temi di ingegneria sociale relativi al COVID-19 che sfruttano la preoccupazione globale sulla variante Delta in continua crescita, dopo una pausa avvenuta tra primavera e inizio estate 2021.

    Fin dall’inizio della pandemia, Proofpoint ha tenuto traccia di una serie di minacce legate al Coronavirus. Un attore come TA452, noto soprattutto per la distribuzione di Emotet, ha iniziato a utilizzare il COVID-19 già nel gennaio 2020. Anche se il tema del virus è rimasto una costante, i ricercatori di Proofpoint hanno rilevato un aumento significativo del numero di messaggi che lo sfruttano negli ultimi mesi.

    Dalla fine di giugno 2021, l’azienda ha osservato un alto volume di campagne a tema COVID-19 che distribuiscono i malware RustyBuer, Formbook e Ave Maria, oltre a molteplici tentativi di phishing aziendale per rubare credenziali Microsoft e O365. Nello stesso periodo, ha anche identificato un aumento delle minacce di compromissione delle e-mail aziendali che sfruttano i temi di COVID-19.

    Questo aumento nei dati Proofpoint si allinea all’interesse pubblico per la variante Delta del COVID-19, altamente contagiosa. Secondo i dati globali di Google Trend, le ricerche in tutto il mondo per “variante Delta” hanno raggiunto il picco nell’ultima settimana di giugno 2021 e hanno continuato fino ad agosto 2021.

    proofpoint phishing covid delta

    L’aumento delle minacce legate al COVID-19 è globale e i dati open-source supportano anche una maggiore adozione recente di questi temi da parte degli attori delle minacce. La Corea del Sud, per esempio, ha da poco aumentato il proprio livello di allarme in risposta a un aumento delle minacce legate ai programmi di soccorso COVID-19.

    Per tutta la durata della pandemia, i cybercriminali hanno sfruttato la paura e l’incertezza provate dalle comunità di tutto il mondo e COVID-19 è diventato un’esca popolare per le attività di ingegneria sociale. Quando i vaccini sono diventati disponibili, hanno iniziato a utilizzare temi legati alle vaccinazioni, abbinando spesso  i temi del COVID-19 con messaggi che prospettavano aiuti finanziari legati alla pandemia o promettevano informazioni sanitarie. Questa tendenza continua in corrispondenza  della diffusione della variante Delta e della richiesta da parte delle aziende ai dipendenti di vaccinarsi prima di tornare in ufficio

    Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.