• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Secure AI-Native Edge e Security Assurance: la nuova offerta di Juniper

    Secure AI-Native Edge e Security Assurance: la nuova offerta di Juniper

    By Redazione LineaEDP10/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper Secure AI-Native Edge sfrutta la potenza e l’agilità dell’efficacia della sicurezza e dell’AIOps per rispondere alle attuali esigenze di cybersecurity

    Secure AI-Native Edge

    Le aziende continuano a digitalizzarsi sempre più e cresce l’esigenza di proteggersi adeguatamente ad attacchi cyber sempre più evoluti.
    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure AI native, risponde a questa esigenza annunciando la nuova soluzione Juniper Secure AI-Native Edge, con un nuovo prodotto Security Assurance che coniuga le operazioni di rete AI-Native e cloud-native di Juniper Mist con la soluzione di sicurezza leader del settore. Riunendo le migliori operazioni di rete e di sicurezza sotto un unico motore cloud e Mist AI, i clienti e i partner dispongono di una soluzione olistica e integrata che accelera il rilevamento, la diagnosi e la risoluzione di potenziali minacce di rete in vari ambienti.

    La sicurezza della rete e dei contenuti è fondamentale per le organizzazioni nell’era digitale, ma le soluzioni tradizionali spesso non sono all’altezza, in quanto diventano complicate, costose e inefficaci contro le minacce sempre più sofisticate e in continua evoluzione. L’affidamento a prodotti separati crea una compartimentazione che ostacola la sicurezza, le prestazioni della rete e la produttività. Juniper ha creato la soluzione Secure AI-Native Edge per superare queste sfide semplificando e integrando la sicurezza e le operazioni di rete in tutti i domini, riducendo in ultima analisi il costo totale di proprietà (TCO).

    Juniper Secure AI-Native Edge fornisce un accesso sicuro e affidabile alle risorse e alle applicazioni di rete. Inoltre, integra SD-WAN (es. WAN assurance), sicurezza (es. security assurance) e NAC (es. access assurance), sotto un motore cloud e Mist AI comune. Questo apre la strada ai clienti e ai partner interessati a implementare e gestire in futuro soluzioni Universal ZTNA (uZTNA) semplici, trasparenti e sicure.

    Nuovo servizio di Security Assurance: in Juniper Secure AI-Native Edge, AI-Native Networking e sicurezza convergono

    La novità principale della soluzione Juniper Secure AI-Native Edge è l’abbonamento al software Mist Security Assurance. Con questa offerta in cloud, Juniper continua ad avvicinare le operazioni di sicurezza e di rete in un formato integrato. Attraverso un’unica dashboard, gli amministratori possono configurare le policy di autenticazione per gli utenti, le policy sulle applicazioni a cui gli utenti possono accedere e le policy di traffic steering per guidare le modalità di accesso degli utenti a tali applicazioni, con approfondimenti sulla sicurezza e sull’esperienza utente end-to-end che aiutano i team operativi a identificare e applicare efficacemente le policy di sicurezza unificate.

    Juniper Secure AI-Native Edge sfrutta la sicurezza integrata SRX che offre un’efficacia superiore, con un punteggio superiore al 99% nell’ultimo test Cyber Ratings Enterprise Firewall. Questa valutazione indipendente analizza diversi fattori critici, tra cui le minacce zero-day complesse, i tassi di rilevamento del malware, i tempi di risposta e i falsi positivi. Juniper si distingue anche per le sue avanzate capacità di threat intelligence e machine learning, oltre che per il rilevamento dei comportamenti basato su AI a velocità di linea senza impatto sulle prestazioni, che può essere sfruttato per individuare e prevenire minacce note e sconosciute in tempo reale.

    Security Assurance viene eseguita nella stessa interfaccia utente e utilizza lo stesso motore Mist AI delle soluzioni Juniper wired, wireless, NAC e SD-WAN. Inoltre, gli stessi paradigmi di AIOps, architettura cloud a microservizi e sicurezza sono applicati alla soluzione zero trust per data center di Juniper. Coniugando la migliore efficacia di sicurezza e threat intelligence con le operazioni di rete end-to-end, clienti e partner dispongono di una soluzione unica per la configurazione, la gestione e il troubleshooting delle operazioni di rete e di sicurezza, che si traduce in esperienze client-to-cloud eccellenti.

    Dichiarazioni

    Secure AI-Native Edge“I CISO e i CIO si trovano oggi di fronte a una scelta cruciale: da un lato le minacce informatiche proliferano e si evolvono, dall’altro le aziende chiedono una trasformazione digitale più rapida e più ampia”, dichiara Shishir Singh, SVP e GM, Core Technologies e Security di Juniper Networks. “Poiché le offerte di sicurezza tradizionali non dispongono dell’intelligenza e dell’automazione necessarie per adattarsi a questo paradigma, è necessario un approccio diverso e più flessibile per fornire la protezione e le prestazioni complete e olistiche indispensabili per le moderne organizzazioni digitali. Juniper Secure AI-Native Edge sfrutta la potenza e l’agilità dell’efficacia della sicurezza e dell’AIOps di Juniper per fornire la risposta ideale”.

    Secure AI-Native Edge“I dati giusti, le risposte giuste in tempo reale e l’infrastruttura giusta sono stati i principi fondamentali della piattaforma di networking AI-Native di Juniper. L’integrazione nella piattaforma di una gestione della sicurezza intelligente e automatizzata basata sul cloud è una progressione logica, che consente ai team IT e di sicurezza di prendere decisioni in materia di sicurezza e di intervenire in modo più rapido e basato sui dati, in sintonia con la rete, i dispositivi, gli utenti e le applicazioni da proteggere. Il tempo è la moneta più preziosa nella cybersecurity: tempi più rapidi di rilevamento, mitigazione e risoluzione sono cruciali”, conclude Sujai Hajela, EVP e GM, AI-Driven Enterprise di Juniper Networks.

    AIOps cloud cybersecurity intelligenza artificiale (AI) Juniper Neteworks Mist AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.