• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    By Redazione LineaEDP05/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zyxel Networks ha lavorato metodicamente per implementare gli obiettivi Secure by Design del CISA nel suo portafoglio di prodotti SMB. Scopri di più!

    Zyxel Networks-Secure By Design-img da agenzia

    Zyxel Networks, fornitore di soluzioni di rete cloud sicure e dotate di intelligenza artificiale, ha condiviso oggi i suoi progressi nell’attuazione del Secure by Design Pledge. Questa iniziativa della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) incoraggia i produttori di tutto il mondo a integrare la sicurezza fin dalla fase iniziale di progettazione, promuovendo la trasparenza e realizzando prodotti sicuri di default. 

    Zyxel Group , uno dei primi sostenitori dell’iniziativa Secure by Design della CISA, non solo è stata la prima azienda di Taiwan a partecipare, ma anche una delle prime nel settore delle reti SMB a farlo, sottolineando la sua leadership nelle misure proattive di cybersecurity. Da allora, Zyxel Networks ha lavorato metodicamente per implementare gli obiettivi Secure by Design del CISA nel suo portafoglio di prodotti SMB, tra cui:  

    • Autenticazione a più fattori (MFA): Tutti i dispositivi gestiti dal cloud Nebula, tra cui firewall, router, switch e access point, sono supportati da MFA. In particolare, Zyxel Networks è stato il primo fornitore a livello globale a offrire la MFA per l’accesso wireless attraverso la funzione Secure WiFi, che consente agli amministratori di imporre un accesso sicuro agli utenti di AP remoti. Per i firewall, la MFA è abilitata anche per gli accessi amministrativi e per gli utenti di VPN remote, utilizzando la verifica basata sull’e-mail o le integrazioni con gli account Microsoft e Google. 
    • Eliminazione delle password predefinite: I dispositivi vengono forniti con password uniche e casuali che devono essere cambiate durante la configurazione iniziale, garantendo così una sicurezza più elevata fin da subito. Per le reti gestite tramite il cloud Nebula, agli utenti viene richiesto di creare credenziali robuste al primo accesso. 
    • Riduzione di intere categorie di vulnerabilità: Zyxel adotta pratiche di sviluppo sicuro, tra cui l’adesione alle linee guida OWASP Top 10, l’utilizzo di strumenti di analisi statica del codice e del firmware come Checkmarx, e tecniche avanzate come i test combinatori automatizzati (ACTS). Inoltre, si avvale di società indipendenti specializzate in penetration testing per individuare e correggere eventuali punti deboli nei prodotti. 
    • Patch di sicurezza tempestive: Zyxel Group garantisce aggiornamenti rapidi per correggere le vulnerabilità, supportato dal suo ruolo di CVE Numbering Authority (CNA) dal 2021. Negli ultimi cinque anni, il tempo medio di risoluzione (MTTR) delle vulnerabilità è sempre stato in linea con gli standard di settore, a conferma degli investimenti continui in meccanismi di risposta rapida e coordinata. 
    • Politica chiara e trasparente di gestione delle vulnerabilità: Zyxel Group ha definito una politica completa di divulgazione delle vulnerabilità (VDP), con linee guida precise e canali di segnalazione pubblici. Grazie a questa trasparenza, Zyxel ha ottenuto il massimo livello di riconoscimento da parte della CNA, un risultato unico tra i brand di networking per le PMI. 
    • Miglioramento delle prove delle intrusioni: Tutti i prodotti Nebula di Zyxel Networks gestiti via cloud conservano ora da 7 a 30 giorni di registrazioni dettagliate dell’attività di rete. Le informazioni di sicurezza vengono raccolte e analizzate tramite SecuReporter, una piattaforma cloud che offre una visione centralizzata delle attività di rete e delle minacce. Per firewall e router di sicurezza, i log di accesso e di operazioni vengono mantenuti fino a 12 mesi, permettendo audit approfonditi e una gestione efficace degli incidenti. 

    “Crediamo che la sicurezza debba essere integrata fin dall’inizio, non aggiunta successivamente”, ha dichiarato Ken Tsai, Presidente di Zyxel Networks. “Il nostro impegno verso il principio Secure by Design ci permette di proteggere clienti e partner in un panorama di minacce in continua evoluzione. Questo contribuisce a creare un ecosistema IT più sano. La trasparenza nella gestione e nella segnalazione delle vulnerabilità rappresenta una pratica di sicurezza responsabile e moderna. Il nostro approccio si basa su apertura, onestà e fiducia a lungo termine, perfettamente in linea con la visione del CISA e con le aspettative dei nostri clienti.” 

    Zyxel Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.