• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»GTT verso il Security-driven Networking

    GTT verso il Security-driven Networking

    By Redazione LineaEDP21/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il Security Fabric Fortinet di ultima generazione, GTT è ora in grado di fornire funzionalità software-defined più avanzate

    GTT Communications, operatore di rete globale che fornisce alle aziende internazionali una gamma completa di servizi di cloud networking, ha annunciato di aver potenziato il proprio portafoglio di servizi di sicurezza gestiti. Grazie all’utilizzo del Security Fabric Fortinet di ultima generazione, GTT è ora in grado di fornire funzionalità software-defined più avanzate, come la unified threat prevention (UTP) che integra una serie di funzionalità di sicurezza che includono: controllo delle applicazioni, filtro web, antivirus, prevenzione della perdita di dati e rilevamento e prevenzione delle intrusioni.

    GTT ha inoltre aggiunto funzionalità di Managed Detection and Response al suo portafoglio di servizi di sicurezza – tali da garantire una copertura completa per la sicurezza in ambienti cloud, on-premise e ibridi – attraverso una suite di strumenti di sicurezza avanzata con apprendimento automatico di analisi comportamentali, intelligence incorporata contro le minacce e monitoraggio della sicurezza con risposta agli incidenti 24/7 gestita dagli esperti di sicurezza certificati di GTT nei suoi Security Operation Center globali.

    Con i rischi e le minacce per la sicurezza informatica in costante aumento anche a causa dell’incremento del lavoro da remoto e della conseguente rapida adozione dei servizi cloud, le aziende ora possono fruire di una sicurezza di rete completa grazie alle funzionalità estese del servizio di sicurezza gestita di GTT. Queste – in combinazione con le funzionalità SD-WAN di GTT – offrono una soluzione semplice, sicura e scalabile che migliora le prestazioni delle applicazioni, riduce i costi di proprietà e aumenta l’agilità di rete.

    La roadmap SASE di GTT

    Questo miglioramento del portafoglio di servizi di sicurezza gestiti di GTT pone le basi per lo sviluppo della funzionalità SASE di GTT (Secure Access Service Edge), che integra strumenti di sicurezza basati su cloud con funzionalità SD-WAN per un accesso più semplice e sicuro a dispositivi, applicazioni e risorse di dati situati all’esterno dell’azienda. La roadmap SASE di GTT include a breve l’accesso alla rete “zero trust”, che migliora le soluzioni work-from-anywhere con controlli di accesso discreti per reti e applicazioni cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Don MacNeil, COO di GTT: «Siamo consci che la sicurezza della rete è una priorità assoluta per i nostri clienti nel 2021. Quindi in GTT siamo concentrati per garantire quelle funzionalità nei servizi di sicurezza gestiti che riducono la complessità e garantiscono la sicurezza dell’accesso sempre e ovunque ad applicazioni e servizi, requisito essenziale per il business digitale che i nostri clienti ci chiedono».

    Per John Maddison, EVP of Products e CMO di Fortinet: «Le aziende agili che vogliono anticipare rapidamente le tendenze di business in costante mutamento hanno capito che il Security-driven Networking – che unisce funzionalità di rete e sicurezza – è un concetto davvero importanteo. Le aziende stanno adottando questo approccio per avere la flessibilità necessaria di ottenere sicurezza rapidamente e in modo efficiente ovunque e in qualsiasi momento. Il Security-driven Networking non è solo un nuovo modo di implementare la sicurezza, ma è ciò che consentirà di dare vita alla prossima generazione di innovazione digitale».

    Infine, secondo Gary Barton, principal analyst di GlobalData per i Servizi Telecom: «Con l’accelerazione del business digitale e l’aumento dell’utilizzo delle applicazioni in cloud la sicurezza è diventata di fondamentale importanza per la gestione e il funzionamento delle reti aziendali. L’approccio globale attuato da GTT per l’implementazione di funzionalità di sicurezza avanzate, integrate con elementi di rete software-defined, è proprio quello che le aziende chiedono per fare funzionare le loro reti in modo sicuro ed efficiente».

     

    Fortinet GTT Security-driven Networking Servizi di sicurezza gestiti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.