• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sirti per le reti dello Stabilimento Militare di Capua

    Sirti per le reti dello Stabilimento Militare di Capua

    By Redazione LineaEDP31/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sirti realizzerà per l’Agenzia Industrie Difesa le opere infrastrutturali civili e impiantistiche dello Stabilimento Militare Pirotecnico

    Sirti – hub di innovazione nello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi di rete – ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto che prevede l’evoluzione delle reti energetiche dello Stabilimento Militare Pirotecnico di Capua, unità produttiva dell’Agenzia Industrie Difesa, ente in house del Ministero della Difesa.

    Si tratta di un nuovo contratto che prevede l’intervento di Sirti – attraverso la propria business unit Sirti Digital Solution e realizzato dall’Operation Unit Technological Solutions – per la realizzazione delle opere infrastrutturali civili e impiantistiche dello Stabilimento.

    Sirti opererà nel ruolo di system integrator e si occuperà dell’adeguamento delle dorsali di alimentazione elettrica, del rinnovamento delle cabine elettriche a bassa e media tensione e della riqualifica dei locali tecnici.

    Oltre alle attività legate alla realizzazione delle opere infrastrutturali civili e impiantistiche, Sirti sarà coinvolta parallelamente nell’ottimizzazione del progetto relativo all’ammodernamento ed efficientamento della nuova infrastruttura tecnologica relativa allo Stabilimento Militare.

    Lo Stabilimento di Capua contiene uno dei beni architettonici e storici più importanti della città – il Castello di Carlo V, risalente al 1542 – e Sirti lavorerà al progetto in sinergia con gli addetti alla sorveglianza archeologica, per poi in seguito procedere a una bonifica bellica delle nuove aree di scavo. Per garantire una lineare continuità del servizio allo Stabilimento, il progetto verrà sviluppato tramite fasi di lavoro sequenziali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Massimiliano Vitale, Responsabile Operation Unit Technological Solutions del Gruppo Sirti: «Questo intervento con l’Agenzia Industrie Difesa rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso, volto a rafforzare costantemente il nostro posizionamento come player tecnologico a supporto della transizione energetica e dell’evoluzione della rete».

    Sirti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.