• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»ThreatSync: l’XDR firmato WatchGuard

    ThreatSync: l’XDR firmato WatchGuard

    By Redazione LineaEDP02/03/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    WatchGuard annuncia il lancio di ThreatSync, la soluzione XDR della multinazionale che semplifica la cybersecurity per chi difende

    ThreatSync-WatchGuard

    WatchGuard Technologies presenta la nuova ThreatSync, una soluzione XDR completa e semplice da usare inclusa nell’architettura Unified Security Platform di WatchGuard, che fornisce la tecnologia eXtended Detection and Response (XDR) per i prodotti WatchGuard Network ed Endpoint Security.

    WatchGuard ThreatSync offre alle organizzazioni funzionalità XDR per centralizzare i rilevamenti tra diversi prodotti e orchestrare la risposta automatizzata alle minacce da un unico pannello di controllo. Semplifica la sicurezza informatica migliorando la visibilità e garantisce una risposta più veloce alle minacce in tutta l’organizzazione, riducendo rischi e costi e fornendo una maggiore precisione che sarebbe altrimenti impossibile.

    “La protezione di reti complesse in un panorama di minacce alla sicurezza informatica in continua evoluzione richiede visibilità unificata e capacità di risposta rapide e integrate”, ha affermato Ricardo Arroyo, Principal Product Manager di WatchGuard Technologies (nella foto). “ThreatSync fornisce ai nostri partner e clienti vere funzionalità XDR attraverso gli strumenti consolidati di WatchGuard. ThreatSync non solo semplifica la sicurezza informatica e consente loro di lavorare in modo più efficace ed efficiente, ma riduce anche i rischi e i costi, il tutto fornendo un grado di precisione più elevato che sarebbe impossibile ottenere altrimenti”.

    Ricardo Arroyo, WatchGuard

    Per gli MSP, XDR riduce il carico di lavoro sul personale consentendo ai team di condividere le conoscenze all’interno di un’unica piattaforma di sicurezza. Allo stesso tempo, XDR aumenta la protezione e migliora i risultati combinando diversi livelli di sicurezza. Le caratteristiche principali della soluzione ThreatSync di WatchGuard includono:

    · Zero Configuration – I prodotti di sicurezza WatchGuard sono noti per essere facili da implementare e da gestire. Dalle licenze alle operation, questa semplicità migliora l’efficienza ed è pienamente in linea con la missione dell’azienda di fornire una piattaforma che semplifichi ogni aspetto della fornitura di sicurezza. In qualità di componente chiave della Unified Security Platform® di WatchGuard, ThreatSync fornisce una piattaforma multiprodotto completamente integrata, riducendo i costi associati alla configurazione e all’integrazione interna di più soluzioni.

    · Sicurezza completa – WatchGuard offre un portafoglio completo di prodotti e servizi di sicurezza che lavorano insieme per proteggere ambienti, utenti e dispositivi. ThreatSync sfrutta le funzionalità di sicurezza di rete e di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) di WatchGuard per fornire rilevamenti incrociati che vengono raccolti e trasformati in informazioni fruibili in tempo reale attraverso un unico pannello di controllo, progettato esplicitamente per la gestione della sicurezza end-to-end dei fornitori di servizi.

    · Visibilità unificata delle minacce – ThreatSync aumenta la precisione e velocizza il rilevamento unificando automaticamente i dati sulle minacce nell’intero stack di sicurezza di WatchGuard in un’unica interfaccia, con una UX progettata per chi risponde agli incidenti. ThreatSync raccoglie e visualizza i rilevamenti di più prodotti presenti su computer, server e firewall da un unico pannello di controllo, eliminando la necessità per gli amministratori di apprendere e utilizzare più console. Ciò consente ai professionisti della sicurezza di godere di un’esperienza utente consolidata, ottenendo al tempo stesso un contesto più ampio degli incidenti intorno al rilevamento, consentendo loro di rispondere e bloccare le minacce avanzate più velocemente che mai.

    · Rilevamento unificato delle minacce – ThreatSync fornisce funzionalità di rilevamento estese, correlando i dati provenienti da diversi livelli di protezione dello stack di sicurezza che indicano la presenza di attaccanti. Utilizzando attività interdominio e correlate monitorate da diversi prodotti di sicurezza WatchGuard, ThreatSync classifica e rileva scenari malevoli che potrebbero essere indicatori di compromissione (IoC). Ciò riduce il tempo medio di rilevamento (MTTD, mean time to detect) consentendo al contempo un rapido contenimento generale dell’impatto, della gravità e della portata.

    · Orchestrazione unificata della risposta alle minacce – Quando gli esperti di sicurezza e gli amministratori IT dispongono delle informazioni di cui hanno bisogno, è facile rispondere rapidamente, anche se il dispositivo non è fisicamente disponibile. ThreatSync riduce il tempo medio di risposta (MTTR, mean time to respond) abilitando azioni di risposta automatizzate per neutralizzare le minacce tra le organizzazioni in un processo più semplice e veloce, riducendo i rischi e offrendo una maggiore precisione. Tutto questo è gestito da WatchGuard Cloud, l’interfaccia di gestione specifica per MSP e di visibilità della sicurezza centralizzata.

    ThreatSync-WatchGuard

    ThreatSync è una funzionalità di sicurezza unificata di WatchGuard inclusa per impostazione predefinita con qualsiasi abbonamento Firebox Total Security Suite (TSS) e prodotti WatchGuard EDR ed EPDR. Maggiore è il numero di prodotti WatchGuard in uso, maggiore sarà la visibilità e le funzionalità XDR ampliate a cui si avrà accesso. Di conseguenza, partner e clienti beneficeranno di una protezione estesa e miglioreranno il livello di sicurezza riducendo e automatizzando il tempo medio di rilevamento (MTTD) e il tempo medio di risposta (MTTR), il che significa maggiore efficienza, sia in termini di costi che di efficacia operativa.

    “In qualità di professionisti della sicurezza informatica, abbiamo il compito di proteggere una superficie di minacce crescente e sempre più complessa. Abbiamo cercato una soluzione basata su cloud che correla i feed di dati interdominio per unificare e accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce”, ha dichiarato Maurizio De Paoli, ICS Security Manager di SMEUP ICS Srl. “ThreatSync offre una soluzione XDR all’interno dell’architettura WatchGuard Unified Security Platform che già conosciamo e di cui ci fidiamo e che ci consente di elevare il livello di efficacia ed efficienza della sicurezza che offriamo ai nostri clienti.”

    ThreatSync WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.