• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Trend Micro avverte: Samba è vulnerabile

    Trend Micro avverte: Samba è vulnerabile

    By Redazione LineaEDP04/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trend Micro gioca un ruolo fondamentale nella scoperta di un bug critico nel popolare software open source Samba

    Trend Micro conferma il suo impegno nel rendere il mondo digitale più sicuro e rivela il ruolo fondamentale svolto dalla Zero Day Initiative (ZDI) nel trovare e segnalare una vulnerabilità critica nel protocollo di condivisione file di Samba.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro Italia: «La scoperta di questa vulnerabilità fa seguito a quella recente di Log4j e mette in evidenza le sfide che molti team di sicurezza in tutto il mondo devono affrontare per mitigare i rischi in una moltitudine di applicazioni e software open source. La buona notizia è che questa vulnerabilità è stata scoperta durante un nostro evento Pwn2Own, e questo ci ha permesso di lavorare con gli sviluppatori per correggerla e divulgarla in modo responsabile. Finora, non abbiamo rilevato attacchi».

    Gli eventi Pwn2Own di Trend Micro si svolgono regolarmente in tutto il mondo, e vedono i concorrenti sfidarsi nel trovare nuove vulnerabilità ed exploit in software e sistemi ampiamente utilizzati. Sono parte di uno sforzo a livello aziendale per migliorare la sicurezza informatica delle aziende e dell’intera comunità online, sfruttando le capacità della ZDI e del team globale di intelligence sulle minacce di Trend Micro, composto da migliaia di ricercatori.

    Questi sforzi sono sempre più importanti man mano che le organizzazioni continuano a trasformarsi digitalmente, espandendo la loro superficie esposta agli attacchi e facendo affidamento sui software e in particolare sui componenti open source.

    La vulnerabilità in questione, CVE-2021-44142, è stata classificata con un punteggio CVSS di 9.9, a dimostazione del suo potenziale impatto critico sulle organizzazioni colpite. Sebbene non siano stati rilevati exploit di questa vulnerabilità nel mondo reale, la finestra temporale in cui le organizzazioni interessate devono correggere le nuove vulnerabilità critiche prima che i cybercriminali inizino a sfruttarle, è sempre più breve.

    Trend Micro invita pertanto tutte le organizzazioni a provvedere alla patch per la vulnerabilità CVE-2021-44142 o aggiornare i sistemi all’ultima versione di Samba, con urgenza.

    La vulnerabilità è stata originariamente divulgata al Pwn2Own di Austin 2021 da Nguyen Hoang Thach e Billy Jheng Bing-Jhong di STAR Labs. Lucas Leong di ZDI di Trend Micro ha scoperto varianti aggiuntive che sono state divulgate a Samba come parte della correzione. La criticità originale è stata trovato anche da Orange Tsai di DEVCORE. ZDI è il più grande programma bug bounty (programma di ricompense per la segnalazione di vulnerabilità) indipendente e dal 2005 ha reso il software più sicuro, incentivando i ricercatori a trovare e rivelare responsabilmente le vulnerabilità ai fornitori.

    Ulteriori informazioni sulla vulnerabilità di Samba e su come mitigare il suo impatto sono disponibili all’interno del blog Trend Micro e nella pagina di supporto tecnico.

     

     

     

    Samba trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.