• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Web Application Defense: nuovo servizio dalla partnership tra F5 e Telefónica Tech

    Web Application Defense: nuovo servizio dalla partnership tra F5 e Telefónica Tech

    By Redazione LineaEDP17/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Telefónica Tech e F5 estendono la loro partnership e lanciano il servizio “Web Application Defense” destinato ai clienti enterprise per migliorare la sicurezza e la velocità di distribuzione delle app in ambienti distribuiti e multi-cloud

    BlackBerry-Web Application Defense

    Telefónica Tech e F5 estendono la loro partnership e lanciano il nuovo servizio gestito “Web Application Defense” (WAD), basato su SaaS e distribuito sulla Distributed Cloud Platform di F5.

    La nuova soluzione “Web Application Defense” consentirà ai clienti enterprise di Telefónica Tech di rilevare minacce e vulnerabilità in tempo reale, combinando la raccolta massiva di telemetria con regole programmabili, intelligenza artificiale avanzata e machine learning. In particolare, il servizio gestito è in grado di proteggere le applicazioni aziendali da un’unica dashboard, ovunque siano distribuite: on-premises, su più cloud o all’edge.

    Il nuovo servizio gestito “Web Application Defense” è ulteriormente rafforzato dal supporto del team del Security Operations Center (SOC) di Telefónica, in grado di monitorare gli ambienti cloud dei clienti aziendali 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Questo supporto comprende il triage dei problemi ad alta gravità (high-severity issues), l’analisi degli alert e le raccomandazioni per il ripristino.

    La nuova soluzione “Web Application Defense”, disponibile per le aziende in Spagna a una tariffa mensile, include attualmente le funzionalità di mitigazione leader del settore del Web Application Firewall (WAF), Bot Defense, API Security e Distributed Denial of Service (DDoS) di F5.

    Juan Campillo, director of Cybersecurity product marketing di Telefónica Tech, ha dichiarato: “La partnership con F5 ci consente di offrire una soluzione di servizi gestiti all’avanguardia in grado di rilevare e bloccare i tentativi di exploit delle vulnerabilità delle applicazioni. In particolare, l’implementazione della “Web Application Defense” sulla Distributed Cloud Platform di F5 aggiungerà velocità al layer di sicurezza, garantendo al contempo ai nostri clienti aziendali la flessibilità necessaria per implementare, proteggere e gestire le applicazioni in un ambiente multi-cloud, ovunque sia necessario: nel data center, attraverso deployment ibridi o su più cloud. Inoltre, l’approccio dei servizi gestiti rappresenta una spinta significativa per le organizzazioni che non dispongono delle risorse e delle competenze necessarie per affrontare le sfide odierne della cybersecurity”.

    Mariana Agache, VP for SP Managed Services di F5, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il lancio del servizio gestito WAD con Telefónica Tech. La nostra partnership va ben oltre la semplice offerta di una piattaforma tecnologica e continueremo a supportare Telefónica con attività di enablement e go-to-market sia in EMEA che oltre. Come sempre, il nostro obiettivo comune è quello di garantire un’innovazione continua e servizi sicuri e world-class per tutti i nostri clienti.”

    "Web Application Defense" (WAD) F5 Telefónica Tech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.