AI L.A.B. è un nuovo programma per promuovere l’adozione responsabile dell’AI generativa e sostenere la crescita del Paese
Sei su: competenze
Secondo Paolo Platter, Roberto Coluccio e Ugo Ciracì di Agile Lab, il 2023 sarà caratterizzato da Data Mesh, gestione dei dati e competenze
Smart building, sicurezza e nuove competenze saranno le tendenze evolutive del networking nel 2023 secondo Allied Telesis
Lo rileva ToolsGroup, secondo cui la mancanza di risorse ostacola il 53% dei progetti di trasformazione digitale della supply chain
Per James Hughes, VP, Systems Engineering & Enterprise CTO di Rubrik, in tema di cybersecurity è il buon senso che manca, non le competenze
Antonio D’Ortenzio, Manager Solutions Architecture AWS, riflette su una cultura del lavoro capace di attrarre dipendenti qualificati
Nuovo studio Microsoft. “Le competenze dei dipendenti e il potenziale dell’IA”: le aziende che traggono maggiori benefici dall’intelligenza artificiale sono quelle che investono sulla formazione
Nelle sfide imposte dalla digitalizzazione, i CIO si trovano a dover gestire la necessità di acquisire al proprio interno quelle nuove e indispensabili competenze necessarie alla implementazione di infrastrutture IT affidabili on edge. Scopri come colmare il gap di competenze in modo efficiente dal punto di vista del budget e delle performance nel nuovo white paper di APC by Schneider Electric
Creata con il contributo scientifico di SDA Bocconi, sarà dedicata alla metamorfosi digitale e a tutte le sue implicazioni
La digital transformation cambia faccia al mercato del lavoro
Il tema al centro dell’incontro organizzato da AICA che rientra nel ciclo di “Conversazioni su competenze e lavoro digitale”
Secondo una ricerca Compuware, due terzi dei Cio intervistati sono preoccupati per la mancanza di nuove risorse in ambito mainframe. L’assenza di competenze colpirà il business
La diffusione delle competenze è fondamentale per dare forma alle nuove imprenditorialità e alle nuove comunità sociali in cui prevalga la qualità di vita ed una crescita socio-economica armoniosa e inclusiva
L’operazione è finalizzata alla creazione di un soggetto aziendale ancora più coerente e significativo nel ramo degli applicativi per la finanza, per le Hr e il Cpm, dedicati alle piccole e medie imprese
Secondo la ricerca Microsoft-Idc, la nuvola creerà 14 milioni di nuove posizioni professionali nel mondo entro il 2015 e in Italia è prevista una crescita dell’occupazione del 125% nel settore tecnologico
La società specializzata nella network security, invita le a riconsiderare l’architettura di risk management e di sicurezza. Non lasciate solo il Cio
Lanciato l’Associate services consultant programme per specializzare giovani risorse specializzati nell’area del software per la gestione dell’It. In Italia Security & compliance management
Twago, la piattaforma d’intermediazione per i progetti stila la classifica delle conoscenze più richieste per l’anno appena trascorso
Lanciata a Smau la nuova soluzione per la ricerca di informazioni all’interno delle reti aziendali e sui siti web pubblici
La relazione commerciale esistente diventa partecipazione, con l’obiettivo di creare una realtà a tutto tondo nell’offerta di hardware, software e servizi