“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Browsing: cybersecurity
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
Secondo la nuova ricerca di Palo Alto Networks il 66% delle aziende europee vede nelle minacce AI il maggiore rischio per il loro business
Nel report “The Russian-Speaking Underground”, Trend Micro analizza l’underground cybercriminale di lingua russa, una struttura organizzativa che unisce competenze tecniche di altissimo livello a rigidi codici di condotta, sistemi di fiducia basati sulla reputazione e collaborazione
Tinexta Cyber condivide i risultati del “Risk Report 2024” che mostra una flessione degli attacchi informatici, soprattutto in USA, Canada e UK
A Eset World 2025 l’azienda annuncia l’ampliamento dei servizi offerti dalla sua Cyber Threat Intelligence, disponibili per PMI e realtà con esigenze diversificate
Nel periodo di pagamento delle tasse aumenta vertiginosamente il numero delle truffe informatiche. Da Check Point qualche consiglio per proteggersi
Il settore della cybersecurity vede la nascita di SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana che ha sviluppato e progettato un set di soluzioni di sicurezza per le PMI
PwC condivide i risultati dell’ultima Global Compliance Survey che analizza sfide e priorità delle regolamentazioni in aziende di diversi settori
Akamai presenta App & API Protector, una soluzione ibrida che offre una difesa WAF avanzata per applicazioni e API implementate in infrastrutture multicloud, on-premise e indipendenti dalle CDN
Stormshield sta sviluppando soluzioni di crittografia post-quantistica per proteggere i sistemi dalle minacce dell’informatica quantistica
Barracuda condivide i risultati di una ricerca dedicata ai GenAI bot, cioè dei bot di scaping basati su GenAI che circolano in rete per estrarre informazioni da siti e app
Irina Artioli di Acronis spiega perché l’approccio Zero Trust e la cybersecurity proattiva rappresentano l’unica risposta alle minacce informatiche di oggi
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come proteggere gli ambienti IoT e OT in azienda, sempre più soggetti ad attacchi informatici
Il report annuale Cisco Talos analizza l’andamento delle minacce informatiche del 2024. Nell’articolo condividiamo i risultati principali e qualche consiglio per la sicurezza
Dalla collaborazione tra Commvault e SimSpace nasce Commvault Recovery Range, il primo cyber range hands-on che integra simulazioni di attacchi con esercitazioni di ripristino IT
Ransomware Remediation è la nuova funzionalità della piattaforma ESET PROTECT. Annunciati anche aggiornamenti a Email Security e AI Advisor. Scopri di più
L’alleanza tra Rubrik e Deloitte mira a fornire soluzioni integrate che semplificano i processi di gestione dei dati, fornendo backup e ripristino efficienti
L’ultimo Osservatorio Cyber di CRIF indaga sulle tendenze delle minacce informatiche del 2024. Tra i Paesi più colpiti c’è l’Italia
Uno studio di Check Point Research conferma che gli attacchi basati su PDF sono ancora molto diffusi e condivide qualche consiglio di sicurezza