• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»+25% le prestazioni con Dell EMC PowerStore

    +25% le prestazioni con Dell EMC PowerStore

    By Redazione LineaEDP21/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell Technologies aumenta la potenza di Dell EMC PowerStore con più alti livelli di performance e automazione

    Dell Technologies ha aumentato le prestazioni dei sistemi storage enterprise Dell EMC PowerStore attraverso il rilascio al mercato di nuovo software e nuove capacità di automazione disponibili per il download a partire dal 10 giugno 2021.

    La società ha inoltre presentato PowerStore 500, un modello a costo contenuto che si contraddistingue per prestazioni e caratteristiche di livello enterprise adatto a una ampia varietà di aziende e casi di utilizzo.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Jeff Boudreau, presidente e general manager dell’Infrastructure Solutions Group di Dell Technologies: «PowerStore è la nuova architettura con una più rapida crescita in tutta la storia di Dell Technologies. I clienti e i prospect stanno toccando con mano come il design unico, le sue prestazioni estreme e le sue eccezionali capacità di automazione siano funzionali per innovare e mantenere un vantaggio competitivo. Con l’annuncio odierno abbiamo reso PowerStore una soluzione ancora più veloce e smart, facilitando l’adozione di questa piattaforma da parte di una più ampia fascia di aziende».

    C’è anche l’Università di Pisa tra i nuovi clienti PowerStore

    A dimostrazine, Dell Technologies ha consegnato più di 400 petabyte di storage PowerStore — praticamente l’equivalente di 136 miliardi di brani musicali salvati come file MP3 — in oltre 60 Paesi all’interno di segmenti di mercato quali l’education, il gaming, i trasporti, la sanità, il retail e i servizi finanziari. Tra i nuovi clienti PowerStore si annoverano la Columbia Southern University, Habib Bank, RealPage, Tech Data, l’Università di Pisa, Tilly’s e Ultraleap.

    Innovazioni software

    Le novità apportate all’interno di PowerStoreOS 2.0 possono essere applicate alle nuove appliance PowerStore così come a quelle già installate senza interruzioni delle attività in corso:

    • Miglioramenti prestazionali: PowerStore supporta una vasta gamma di workload con la sua architettura scale-up, scale-out per storage a blocchi, a file VMware vSphere Virtual Volumes. Le aziende possono ottenere performance più elevate dai workload PowerStore raggiungendo fino al 25% di IOPS (Input/Output Operations Per Second) in più.
    • Modernizzazione dell’infrastruttura: PowerStore estende i vantaggi di NVMe all’interno del data center con l’aggiunta di un’opzione NVMe over Fibre Channel (NVMe-FC), che richiede un semplice aggiornamento software e nessun hardware supplementare.
    • Scale-out con AppsON: L’unico storage array del settore con hypervisor VMware ESXi integrato3 permette ai clienti di eseguire le applicazioni direttamente sul sistema utilizzando la funzione AppsON per maggiori livelli di prestazioni, mobilità e consolidamento dei workload. L’aggiunta di capacità scale-out e clustering delle appliance ad AppsON fornisce ulteriore potenza di calcolo per le applicazioni a utilizzo intensivo di storage in ambienti edge all’interno di settori come la sanità e big data analytics.

    Secondo Eric Burgener, research vice president, Infrastructure Systems, Platforms and Technologies Group di IDC: «Le aziende impegnate nella trasformazione digitale sono alla ricerca di prestazioni e flessibilità per poter meglio gestire i nuovi workload e consolidare quelli già esistenti all’interno di ambienti distribuiti. L’inclusione di nuove tecnologie e di capacità storage di livello enterprise all’interno di un sistema storage a costo contenuto come Dell EMC PowerStore 500 offre ulteriori opzioni ai clienti attenti a trarre il massimo valore dai loro investimenti IT».

    Il nuovo PowerStore 500

    PowerStore 500 (ordinabile a partire dal 4 maggio) mette a disposizione prestazioni e servizi storage di livello enterprise a un prezzo contenuto. PowerStore 500 è adatto ad aziende di qualsiasi dimensione e può essere utilizzato in sedi remote o distaccate, ambienti edge o deployment IT estesi; è inoltre disponibile attraverso Flex On Demand, il programma che permette ai clienti di acquistare la tecnologia di cui hanno bisogno a fronte di budget allineati all’utilizzo effettivo.

    Il fattore forma 2U compatto dell’array contiene fino a 1,2 petabyte ed è in grado di gestire workload enterprise complessi supportando fino a 2,4 milioni di transazioni SQL al minuto7 e 1.500 desktop VDI per appliance. I clienti possono combinare più appliance PowerStore 500 per ottenere un cluster economico facilmente gestibile con capacità per l’automazione e la mobilità dei dati. In caso di configurazioni di maggiori dimensioni, i clienti possono adottare modelli PowerStore differenti per scalare secondo i cambiamenti delle necessità IT.

    Dell EMC Future-Proof Program comprende Anytime Upgrade, il programma di aggiornamento dei controller più flessibile di tutto il settore: un’sesclusiva di Dell Technologies che permette di aumentare o espandere le prestazioni e la capacità di PowerStore dopo soli 180 giorni. Anytime Upgrade, in combinazione con l’architettura adattabile di PowerStore, elimina efficacemente le costose e destabilizzanti migrazioni di piattaforma.

     

    Dell EMC PowerStore Dell Technologies PowerStore
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025

    AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.