• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Appian AI Copilot aumenta la produttività degli sviluppatori

    Appian AI Copilot aumenta la produttività degli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP08/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima versione di Appian AI-Powered Process Platform accelera l’automazione end-to-end grazie all’AI generativa e privata, il data fabric altamente scalabile e l’RPA potenziato

    Appian AI Copilot

    L’ultima versione di Appian AI-Powered Process Platform, arricchita da Appian AI Copilot, l’ assistente AI avanzato che aumenta la produttività degli sviluppatori, è ora disponibile. AI Copilot accelera lo sviluppo attraverso la creazione di interfacce AI generative e altre funzionalità previste in futuro. AI Copilot e gli altri miglioramenti della release sfruttano l’architettura AI enterprise-ready e la strategia di private AI di Appian per velocizzare la disponibilità di potenti soluzioni di automazione dei processi end-to-end.

    Nella sua prima release, AI Copilot utilizza l’intelligenza artificiale generativa per convertire rapidamente i documenti PDF e altri moduli strutturati in interfacce digitali intuitive che abilitano esperienze utente eccellenti. AI Copilot svolge il noioso lavoro di digitalizzazione dei moduli PDF in applicazioni aziendali interattive, consentendo agli sviluppatori di utilizzare strumenti di progettazione low-code per perfezionare le applicazioni. Altre funzionalità previste di AI Copilot estenderanno le sue capacità di AI generativa per creare workflow utilizzando il linguaggio naturale, così come l’architettura data fabric di Appian, per analisi self-service con report immediati.

    “AI Copilot aumenterà e accelererà le capacità di sviluppo di applicazioni end-to-end della piattaforma Appian”, ha dichiarato Chandra Surbhat, Experience Practice Head & VP for Enterprise Futuring di Wipro. “L’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa semplificherà ulteriormente lo sviluppo del software su una piattaforma che è già low-code. Inoltre, i clienti potranno sfruttare la strategia di private AI di Appian, che risponde alle loro preoccupazioni in materia di privacy e sicurezza. Non vediamo l’ora di utilizzare Appian AI Copilot e poter così garantire un valore di business ancora maggiore ai nostri clienti”.

    “L’intelligenza artificiale generativa di Appian supporterà lo sviluppo generando automaticamente il design di applicazioni grazie ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e all’AI generativa”, ha dichiarato Sagar Lodha, Head of Technology di Yexle Limited. “Questo, combinato con le funzionalità low-code di Appian, accelererà drasticamente lo sviluppo, diminuirà i tempi di implementazione, ridurrà il total cost of ownership e consentirà agli sviluppatori di diventare veri e propri consulenti a valore aggiunto per l’azienda”.

    Le altre nuove funzionalità dell’ultima versione della piattaforma Appian con AI Copilot includono:

    • Un data fabric più sicuro e scalabile. La scalabilità del data fabric è raddoppiata fino a 4 milioni di righe sincronizzate per record, in modo da poter unificare i dati aziendali per alimentare e addestrare i servizi di intelligenza artificiale con protezioni integrate che tutelano la sicurezza e la privacy dei dati.
    • Un’esperienza con AI Skill Designer ancora più user-friendly. Con la nuova release con AI Copilot è ancora più facile creare modelli di intelligenza artificiale personalizzati e privati su larga scala, con modelli test ora abilitati prima della distribuzione. È possibile addestrare i propri modelli per la classificazione dei documenti e delle e-mail, modificarli con facilità e aggiungerli ai flussi di lavoro con la stessa facilità di qualsiasi altro oggetto di progettazione.
    • Appian RPA più unificato. Con AI Copilot  è ora possibile creare, gestire e distribuire attività robotiche direttamente da Appian Designer utilizzando l’esperienza familiare e intuitiva degli oggetti di progettazione. Con l’aggiunta di gruppi e mappe di ruolo, gli utenti possono gestire in modo efficiente l’accesso e le autorizzazioni per le attività robotiche, migliorando la sicurezza e il controllo.

    Axiom Space, costruttore di tute spaziali di nuova generazione, utilizza il data fabric e l’automazione dei processi di Appian per supportare lo sviluppo della sua tuta spaziale per una futura missione sulla Luna.

    “Grazie ad Appian, Axiom Space e i nostri clienti del settore spaziale commerciale possono tracciare l’intero ciclo di vita di una tuta spaziale, accedendo facilmente ai dettagli di produzione, collaudo, stoccaggio e utilizzo con un semplice clic”, ha dichiarato Rodney Johnson, Senior Enterprise Service Manager di Axiom Space. “Riconosciamo la profonda importanza del Data Fabric nella costruzione della nostra tuta spaziale. È uno strumento fondamentale per vivere e lavorare nello spazio, sfruttando i dati per salvare vite umane e rendere l’esperienza umana fattibile, riducendo al minimo i rischi, mantenendo il controllo e consentendo un processo decisionale intelligente. In meno di un anno, Axiom Space ha sviluppato una piattaforma per gestire in modo efficiente una grande quantità di dati e collaborare senza problemi con clienti e partner a livello nazionale, al fine di sviluppare la tuta spaziale di nuova generazione per le operazioni in orbita terrestre bassa (LEO) e lunare”.

    “AI Copilot rende Appian la piattaforma basata su AI perfetta per concretizzare i progetti delle applicazioni, consentendo al contempo alle persone di comprendere e perfezionare visivamente le creazioni dell’IA”, ha dichiarato Michael Beckley, fondatore e CTO di Appian. “Il nostro design low-code semplifica l’AI, mentre il nostro solido data fabric fornisce la governance dei dati e i controlli di sicurezza necessari. Il risultato sono processi aziendali più veloci e intelligenti, applicazioni aziendali basate sui dati ed esperienze utente eccezionali, il tutto su un’unica piattaforma di processo di livello enterprise”.

    Appian Appian AI Copilot ppian AI-Powered Process Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.