• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Couchbase Cloud è il DBaaS NoSQL enterprise per l’era del multicloud

    Couchbase Cloud è il DBaaS NoSQL enterprise per l’era del multicloud

    By Redazione LineaEDP14/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Couchbase ha reso disponibile il suo DBaaS su Microsoft Azure e Amazon Web Services

    Couchbase Cloud

    Couchbase, creatore del database NoSQL enterprise multicloud to edge, ha reso disponibile sul mercato Couchbase Cloud, un Database-as-a-Service (DBaaS) completamente gestito. Couchbase Cloud permette alle imprese di ospitare i loro dati all’interno del proprio Virtual Private Cloud (VPC) per un maggiore controllo e proprietà, e pagare solo per quello che effettivamente usano. I clienti possono ora sperimentare le migliori prestazioni e disponibilità della più potente tecnologia di database NoSQL del mercato come servizio completamente gestito.

    Annunciato inizialmente nella primavera del 2020, il servizio è stato reso disponibile in queste settimane su Amazon Web Services e Microsoft Azure.

    Couchbase Cloud permette ai clienti di ridurre i costi operativi mantenendo il controllo sui dati e la sicurezza. Fornisce un singolo pannello di controllo della gestione multicloud e della replica cross-data-center (XDCR), semplificando la gestione e il deployment di cluster multipli attraverso cloud in diverse regioni. La configurazione trasparente del software e le licenze si combinano con le prestazioni nodo per nodo per ridurre il costo totale di proprietà (TCO). I vantaggi di Couchbase Cloud includono:

    • Crediti orari o prepagati senza limiti minimi mensili
    • Massima trasparenza sul costo dell’infrastruttura IaaS nella sottoscrizione, con la possibilità per i clienti di negoziare le condizioni economiche direttamente con il cloud provider
    • Possibilità per i clienti di configurare e far crescere il proprio IaaS al ritmo delle loro fasi di sviluppo, test, produzione e crescita
    • Scelta dei livelli di SLA per cluster attraverso le opzioni Developer Pro ed Enterprise
    • Nessun rischio di lock-in legato al fornitore di servizi cloud

    “Se le imprese continuano a spostare le loro applicazioni nel cloud pubblico per aumentare l’agilità del business, sono alla ricerca di soluzioni di classe enterprise in grado di soddisfare i requisiti delle loro applicazioni business-critical.  Questi requisiti includono sicurezza, alta disponibilità, affidabilità, gestibilità, prestazioni su scala e altro ancora. E non in un solo cloud, ma in più cloud, tra i cloud e in configurazioni di cloud ibrido”, spiega Scott Anderson, SVP, Product Management & Business Operations, Couchbase. “Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti enterprise, abbiamo progettato un’offerta Database-as-a-Service completamente gestita che soddisfa i loro requisiti più rigorosi, sfruttando l’ultima generazione di tecnologie open source, pur mantenendo tutto il valore di Couchbase Server autogestito, per fornire al mercato un’offerta unica potente e differenziata”.

    Maggiore controllo e proprietà

    Una differenza chiave tra Couchbase Cloud e altre soluzioni DBaaS è la separazione del piano di controllo e del piano dei dati, con conseguente maggiore flessibilità e migliore economia.

    • La console di controllo risiede nel VPC del cliente: I clienti hanno il pieno controllo dei loro dati insieme a una serie di altri vantaggi tra cui prestazioni più elevate, latenza inferiore, e una maggiore sicurezza.
    • Un unico tool di controllo per la gestione multicloud: Costruito sulla base delle più recenti innovazioni cloud, comprese le tecnologie open source Kubernetes, Prometheus e Grafana, il piano di controllo completamente automatizzato viene utilizzato per condurre attività come l’orchestrazione multicloud (in cui gli utenti possono gestire e distribuire cluster su più cloud da un’unica vista), la gestione degli utenti, la gestione dei cluster, il monitoraggio e la fatturazione, il tutto da un’unica interfaccia.

    Migliore disponibilità all’interno di qualsiasi cloud

    Couchbase Cloud offre la migliore disponibilità di classe che è unica per Couchbase Server. Grazie alla sua potente capacità di replica cross datacenter (XDCR), Couchbase è in grado di distribuire attraverso le regioni del cloud pubblico in una configurazione attivo-attivo, fornendo al contempo la localizzazione dei dati e il disaster recovery. Costruito sulla più potente tecnologia NoSQL, Couchbase Server offre prestazioni ineguagliabili su scala, in qualsiasi cloud. Con caratteristiche come l’architettura memory-first e lo scaling multidimensionale, Couchbase Server eccelle nel supportare applicazioni business-critical su scala mantenendo latenze inferiori al millisecondo e una disponibilità del 99,999%. Inoltre, con il più completo linguaggio di query SQL-compatibile (N1QL), indicizzazione, ricerca full-text, eventing, analisi e supporto per transazioni ACID multi-documento, tra gli altri servizi, Couchbase Server offre la più ampia gamma di capacità per consentire la modernizzazione delle applicazioni e la migrazione da RDBMS.

    Couchbase Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.