• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dash: il software a sei moduli di Simone

    Dash: il software a sei moduli di Simone

    By Redazione LineaEDP20/03/2024Updated:20/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società Simone lancia il suo nuovo software “Dash”, creato per permettere alle aziende di centralizzare e internalizzare l’intero sistema informatico

    Dash

    Si chiama “Dash” l’ultimo progetto autoprodotto da Simone, società attiva nel campo dell’editoria quotata su Euronext Growth Milan, e che inoltre realizza manuali di studi per il superamento di concorsi pubblici. Il nuovo applicativo è stato recentemente registrato alla Siae, la Società Italiana Autori ed Editori, e sarà impiegato principalmente ad uso interno per l’automazione, l’organizzazione, la gestione dei processi interni e la relativa archiviazione dei dati.

    I sei moduli di Dash

    Dash è un software composto da sei moduli, ciascuno dei quali con una funzione diversa.

    Il primo ha il compito di aumentare la presenza di Simone sul web, creando un collegamento tra siti terzi che non hanno accesso a un e-commerce con i dati dei libri editi da Simone. Una modalità che permette di avvicinare nuovi possibili acquirenti sulle pagine web che sono soliti frequentare e dirottare l’utente verso siti sicuri per l’acquisto.

    Il secondo modulo, “Dash”, che dà il nome all’intero software, è il vero cuore del nuovo programma. Si tratta di un centro di raccolta dati in grado di incamerare mail e dati sensibili degli utenti, secondo le normative vigenti in tema di sicurezza e privacy.

    Il terzo modulo è stato finalizzato proprio per ottimizzare le aree riservate associate ai manuali, nate per andare incontro all’esigenza di aggiornamento degli stessi: su ciascun prodotto edito da Simone, infatti, è presente un QR Code o un codice identificativo univoco, da cui è possibile accedere ad aree web riservate dove poter trovare integrazioni o aggiornamenti digitali del manuale “fisico” già in possesso. Una soluzione che caratterizza da sempre i manuali Simone. Grazie a Dash, e alle informazioni centralizzate che gestisce, sarà velocizzato e migliorato il processo interno di aggiornamento delle suddette aree riservate.

    Il quarto modulo, grazie alla centralizzazione e alla integrazione delle diverse piattaforme web con i gestionali interni, semplifica la gestione delle royalties agli autori esterni.

    Gli ultimi due moduli sono invece stati pensati per offrire maggiori servizi all’utente finale interessato ai concorsi pubblici. Grazie alla banca dati costantemente aggiornata, infatti, i potenziali acquirenti di manuali Simone saranno informati tempestivamente dell’apertura di un bando di concorso in linea con le proprie competenze e aspirazioni e sarà loro consigliato il testo di volta in volta più indicato per la preparazione. Inoltre, Dash implementa la piattaforma software dei simulatori che consentono di simulare le prove del concorso vero e proprio, con la possibilità di effettuare delle autovalutazioni anche su argomenti a scelta tra quelli preimpostati.

    Dichiarazioni

    “Dash nasce dall’esigenza di avere in seno alla società un sistema centralizzato di raccolta dati, impiegabile per l’implementazione sul web dei servizi già offerti al gruppo e lo sviluppo di nuovi”, ha dichiarato Luca Misso, Amministratore Delegato di Simone. “Questo risultato è la prova delle capacità di innovazione di Simone, che riesce in autonomia a rispondere alle specifiche esigenze di crescita del proprio business. L’impiego di Dash è già iniziato, ma sarà continuamente implementato per rispondere alle continue esigenze di innovazione e di integrazione della nostra struttura informatica. Un percorso lungo, ma che è solo il primo tassello di un progetto di innovazione dei prodotti e dei processi che si svilupperà ulteriormente nel lungo periodo, in linea con quanto dichiarato in fase di IPO”.

    Simone sistema informatico Sistema informatico centralizzato software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.