• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    By Redazione LineaEDP05/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell ha annunciato alcune novità per Dell Automation Plaform. Scopri di più!

    DELL Technologies- Microsoft 365 Copilot-Dell Automation Platform

    Dell ha annunciato alcune novità per Dell Automation Plaform, piattaforma di orchestrazione software che combina la potenza dell’infrastruttura di Dell con l’automazione avanzata per semplificare le IT operations. Annunciata in occasione del Dell Technologies World, questa piattaforma centralizza la fornitura, la gestione e l’orchestrazione di soluzioni in ambienti AI, private cloud ed edge. La piattaforma di automazione Dell è il risultato di decenni di innovazione da parte di Dell e dell’ecosistema di partner, per offrire soluzioni su misura che soddisfino le esigenze dei clienti, integrando Dell Private Cloud e Dell NativeEdge, e prossimamente anche Dell AI Solutions.

    Dell Private Cloud si sta evolvendo per soddisfare le esigenze dei moderni ambienti IT. All’inizio del 2025, Dell ha presentato il supporto per VMware e adesso amplia l’offerta con il supporto per Red Hat, e a breve sarà disponibile quello per Nutanix. Basato su un’infrastruttura disaggregata, Dell Private Cloud offre la semplicità della gestione automatizzata del ciclo di vita, garantendo la flessibilità necessaria per scalare in modo indipendente le risorse di elaborazione e storage. Questo approccio migliora l’utilizzo delle risorse, riduce l’over-provisioning e abbassa i costi, consentendo alle organizzazioni di adattarsi alle esigenze in continua trasformazione.

    Attraverso il catalogo Dell Automation Platform, le aziende possono accedere facilmente a progetti convalidati dai principali partner software, con una maggiore facilità e con minori passaggi manuali.

    Sul fronte della virtualizzazione, Dell NativeEdge si presenta una soluzione ideale per le esigenze specifiche degli ambienti edge e distribuiti, che centralizza in modo sicuro l’implementazione, l’orchestrazione e la gestione del ciclo di vita di infrastrutture e applicazioni diverse.

    Il cambiamento che sta interessando il settore della virtualizzazione, insieme alle complessità legate alla sicurezza e alla gestione dei data center distribuiti, richiede una soluzione che vada oltre l’infrastruttura tradizionale per offrire un’opzione semplice a costi sostenibili.

    Dell NativeEdge affronta queste sfide offrendo tutto ciò che ci si aspetta dai tradizionali dispositivi HCI per la virtualizzazione di livello produttivo – come alta disponibilità, bilanciamento dei workload, backup e migrazione – fornendo funzionalità su misura per i data center distribuiti. Integrato nella più ampia piattaforma di automazione Dell, NativeEdge estende le sue funzionalità all’intero ecosistema IT. Indipendentemente dal fatto che i workload risiedano nell’edge, in data center distribuiti o nel cloud, questo approccio unificato garantisce operazioni senza interruzioni, maggiore sicurezza e una piattaforma coerente per la gestione dell’infrastruttura virtualizzata.

    Infine, la piattaforma di automazione Dell offre un “accesso facile” per l’implementazione dell’AI, fornendo soluzioni validate e preconfigurate ottimizzate per i sistemi dei clienti, tutto in un unico posto. Ciò accelera il time-to-value dei workload AI e consente alle organizzazioni di innovare più rapidamente, massimizzando il pieno potenziale dell’AI.

    .

    Dell Automation Platform Dell Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.