• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dell Technologies fa il networking open source

    Dell Technologies fa il networking open source

    By Redazione LineaEDP14/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Enterprise SONiC Distribution by Dell Technologies è un nuovo set di soluzioni che automatizza e semplifica la gestione dei data center

    Dell Technologies ha annunciato Enterprise SONiC Distribution by Dell Technologies, un nuovo set di soluzioni di networking open source totalmente supportato che aiuta le aziende a modernizzare e semplificare le operazioni e la gestione dei propri data center.

    Mentre le aziende si affidano sempre più spesso per le loro attività ai moderni modelli di cloud ibrido, l’approccio storicamente monolitico e proprietario al networking si rivela fonte di inefficienze e inutili complessità. Dell Technologies si affida alla collaborazione con Microsoft nell’ambito del progetto open source SONiC (Software for Open Networking in the Cloud). Integrando SONiC nel DNA dell’hardware Dell EMC PowerSwitch Open Networking, Dell Enterprise SONiC Distribution elimina la complessità e crea una rete agile e flessibile attraverso un approccio basato sugli standard aperti per supportare workload di ogni dimensione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tom Burns, SVP & GM Integrated Products & Solutions, Dell Technologies: «I nostri clienti testimoniano che un approccio basato sull’hybrid cloud è rilevante per il loro successo, anche se riscontrano difficoltà a fare evolvere le reti di trasporto dati e gestire la presenza di molteplici punti deboli che possono potenzialmente provocare interruzioni. La separazione del software del device di rete – switch- in più componenti containerizzati, garantisce alle aziende gli strumenti per semplificare drasticamente la gestione di reti complesse, offrendo prestazioni adeguate ai carichi di lavoro».

    Grazie al supporto offerto con Dell Enterprise SONiC Distribution, i cloud provider e le grandi aziende hanno a disposizione meccanismi collaudati per la creazione di cataloghi e di servizi vicini alle esigenze dei clienti.

    Dell Technologies offre una vasta scelta di sistemi operativi di networking open source. I clienti possono così scegliere la piattaforma hardware e software più aderente alle priorità e massimizzare l’innovazione open source senza rinunciare al supporto, alla sicurezza e alla facilità di integrazione all’interno dei propri ambienti IT.

    Per Yousef Khalidi, Corporate Vice President of Microsoft Azure Networking di Microsoft: «SONiC è uno dei maggiori OS open source per gli switch di rete che mette a disposizione dei clienti un software moderno ed efficiente per il cloud networking. Siamo lieti che Dell Technologies fornisca il relativo supporto enterprise ai suoi clienti».

     

    Dell Technologies Enterprise SONiC Distribution networking open source Software for Open Networking in the Cloud SONiC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.