• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dynatrace rilascia software intelligente come codice

    Dynatrace rilascia software intelligente come codice

    By Redazione LineaEDP22/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Accelera l’approccio shift-left, consentendo ai team di sviluppo di offrire codice di qualità superiore e più sicuro più velocemente

    Dynatrace Logo-davis

    Dynatrace rende disponibile software intelligence, inclusa osservabilità ampia e approfondita, sicurezza delle applicazioni e funzionalità AIOps avanzate, come codice. Questo consente agli sviluppatori che stanno adottando pratiche everything-as-code di incorporare facilmente funzionalità di software intelligence nelle proprie applicazioni. In questo modo, possono automatizzare l’orchestrazione, durante il ciclo di vita dello sviluppo del software, di tutte le risorse necessarie per fornire applicazioni e infrastrutture cloud native su larga scala. Inoltre, gli sviluppatori possono garantire che le applicazioni raggiungano standard e obiettivi relativi al livello di servizio (Service Level Objectives – SLO) per parametri critici, tra cui prestazioni, qualità e sicurezza, o avviare automaticamente azioni correttive quando questi standard non vengono soddisfatti. Questi miglioramenti di Dynatrace® aiutano i team di sviluppo a immettere sul mercato innovazioni di qualità superiore e più sicure più velocemente e con maggiore efficienza.

    “Man mano che le organizzazioni evolvono, gli sviluppatori si assumono la responsabilità di garantire che il codice sia di alta qualità, performante e sicuro”, ha affermato Stephen Elliot, Group Vice President, I&O, Cloud Operations e DevOps di IDC. “Contemporaneamente, viene loro chiesto di rendere disponibili rapidamente nuove applicazioni e funzionalità. Per soddisfare tutti i requisiti e garantire che il codice sia conforme agli standard delle organizzazioni, i team stanno adottando pratiche ‘everything-as-code’. L’integrazione di osservabilità, sicurezza delle applicazioni e funzionalità AIOps come codice aiuta a colmare il divario tra le esigenze apparentemente in contrasto di innovazione più rapida e qualità superiore”.

    Consentendo agli sviluppatori di accedere a librerie di template per configurazioni riutilizzabili, Dynatrace rende più facile per i team di sviluppo stabilire e aderire alle best practice delle organizzazioni per l’osservabilità e la sicurezza, senza aggiungere attriti al processo di sviluppo. Ciò è reso possibile tramite endpoint API (Application Program Interface) aggiuntivi, che abilitano ed estendono la configurazione come codice per più funzionalità Dynatrace, inclusi rilevamento e avvisi di anomalie, dashboard e analytics e arricchimento dei dati.

    “Per noi semplificare e accelerare il processo di sviluppo del software senza sacrificare le prestazioni e la sicurezza delle nostre applicazioni è una sfida costante”, ha affermato Ken Schirrmacher, Sr. Director of Information Technology di Park ‘N Fly. “Grazie a questi miglioramenti, Dynatrace ci consente di migliorare facilmente l’osservabilità e la sicurezza dei nostri servizi digitali e di aderire a tutte le nostre metriche e standard operativi cruciali. Questo ci consente inoltre di automatizzare i processi di configurazione complessi e dispendiosi in termini di tempo e di risolvere i problemi, in particolare in fase di pre-produzione. Di conseguenza, siamo in grado di concentrare il nostro tempo sulla fornitura di innovazione digitale per i nostri clienti”.

    “Le organizzazioni che adottano pratiche come GitOps e Infrastructure-as-code richiedono anche osservabilità e automazione come codice per aumentare la velocità e la resilienza”, ha affermato Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace. “A differenza delle soluzioni alternative che si fermano alle metriche di base e richiedono la configurazione manuale, Dynatrace si estende all’osservabilità intelligente, agli AIOps avanzati e alla sicurezza delle applicazioni. Queste funzionalità guidano le azioni in tempo reale per garantire che i team raggiungano gli SLO e ottimizzino le metriche aziendali critiche. Ciò consente ai team di sviluppo, DevOps e SRE di portare innovazioni sicure e di alta qualità sul mercato più velocemente e su scala aziendale”.

    Questi miglioramenti alla piattaforma Dynatrace saranno disponibili entro 90 giorni. Per saperne di più su come Dynatrace fornisce software intelligence come codice, leggere il blog di Dynatrace.

    Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.