• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Einstein GPT di Salesforce usa l’AI generativa

    Einstein GPT di Salesforce usa l’AI generativa

    By Redazione LineaEDP09/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Einstein GPT di Salesforce unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner

    Einstein GPT di Salesforce

    Einstein GPT di Salesforce è la prima tecnologia CRM di intelligenza artificiale generativa al mondo, che offre contenuti creati dall’intelligenza artificiale a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT.

    Einstein GPT unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare tutti i dati dei clienti di un’azienda. Con Einstein GPT, le aziende possono collegare questi dati ai modelli avanzati di Intelligenza Artificiale di OpenAI o scegliere il proprio modello esterno, e utilizzare suggerimenti direttamente all’interno del CRM Salesforce per generare contenuti che si adattano continuamente alle informazioni e alle esigenze dei clienti in tempo reale.

    Ad esempio, Einstein GPT può generare e-mail personalizzate che i venditori possono inviare ai clienti, generare risposte specifiche affinchè i professionisti del servizio clienti possano rispondere più rapidamente alle richieste, generare contenuti mirati per aiutare i marketer ad aumentare i tassi di risposta delle campagne e generare automaticamente codici per gli sviluppatori.

    Come sottolineato da Marc Benioff, CEO di Salesforce: «Il mondo sta vivendo uno dei più profondi cambiamenti tecnologici grazie all’esplosione delle tecnologie del Real-Time e dell’IA generativa. Questo cambiamento arriva in un momento cruciale in cui ogni azienda si concentra per connettersi con i propri clienti in modo più intelligente, automatizzato e personalizzato. Einstein GPT, in combinazione con il nostro Data Cloud e tramite l’integrazione con tutte le nostre soluzioni, oltre che con Tableau, MuleSoft e Slack, è un altro modo in cui stiamo aprendo le porte al futuro dell’IA a tutti i nostri clienti, e ci integreremo con OpenAI al momento del lancio».

    Einstein GPT di Salesforce si integra con OpenAI

    Salesforce combina la tecnologia ChatGPT di livello enterprise di OpenAI con i propri modelli privati di intelligenza artificiale per offrire contenuti pertinenti e affidabili generati dall’IA.

    Per Sam Altman, CEO di OpenAI: «Siamo entusiasti di applicare le potenzialità della tecnologia di OpenAI al CRM. L’integrazione consentirà a un maggior numero di persone di beneficiare di questa tecnologia e ci permetterà di imparare di più sul suo utilizzo reale, che è fondamentale per lo sviluppo e la diffusione responsabile dell’IA, una convinzione che Salesforce condivide con noi».

    Un fondo di AI generativa da 250 milioni di dollari

    Salesforce ha anche annunciato un fondo per l’IA generativa da parte di Salesforce Ventures, la divisione di investimento globale dell’azienda. Il nuovo fondo da 250 milioni di dollari investirà in startup ad alto potenziale, rafforzerà l’ecosistema e stimolerà lo sviluppo di un’intelligenza artificiale generativa responsabile, affidabile.

    Einstein GPT di Salesforce nel CRM                                                                 

    Einstein GPT di SalesforceEinstein GPT è la nuova generazione di Einstein, l’intelligenza artificiale di Salesforce che attualmente fornisce più di 200 miliardi di previsioni al giorno sulla piattaforma Customer 360. Combinando i modelli IA proprietari di Einstein con ChatGPT o altri modelli linguistici di grandi dimensioni, i clienti possono richiedere informazioni sui dati del CRM per attivare automazioni che consentono di risparmiare tempo e creare contenuti personalizzati generati dall’AI.

    In occasione del recente Salesforce TrailblazerDX, l’evento annuale dedicato al mondo degli sviluppatori Salesforce,sono stati presentati:

    • Einstein GPT for Sales: per generare automaticamente task quali la composizione di e-mail, la programmazione di riunioni e la preparazione della prossima interazione.
    • Einstein GPT for Service: per generare articoli a partire dagli appunti di casi di assistenza passati. Genera automaticamente risposte personalizzate alle chat per aumentare la soddisfazione dei clienti attraverso interazioni personalizzate e veloci.
    • Einstein GPT for Marketing: per generare contenuti personalizzati ideati per coinvolgere clienti attivi e potenziali attraverso e-mail, messaggi via mobile, web e pubblicità.
    • Einstein GPT for Slack: per fornire approfondimenti generati dall’IA sui clienti in Slack, come riepiloghi intelligenti delle opportunità di vendita e attività degli utenti finali, come l’aggiornamento degli articoli.
    • Einstein GPT for Developers: per migliorare la produttività degli sviluppatori grazie al Large Language Model proprietario di Salesforce Research, utilizzando un assistente di chat AI per generare codici e porre domande riguardo a linguaggi come Apex.

    ChatGPT per Slack, realizzato da OpenAI

    Salesforce e OpenAI hanno presentato inoltre l’applicazione ChatGPT per Slack. Questa applicazione fornisce nuove sintesi delle conversazioni basate sull’intelligenza artificiale, strumenti di ricerca per conoscere qualsiasi argomento e assistenza alla scrittura per redigere rapidamente i messaggi.

    AI generativa Einstein GPT intelligenza artificiale Marc Benioff salesforce tecnologia CRM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.