• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Energia digitale: BT sa come tenerla sotto controllo

    Energia digitale: BT sa come tenerla sotto controllo

    By Redazione LineaEDP04/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BT ha aggiunto l’indicatore relativo al consumo di energia elettrica dei server per offrire un quadro completo sul consumo di energia digitale

    IT
    Foto di intographics da Pixabay

    BT ha annunciato l’ampliamento dei suoi tool di sostenibilità per monitorare e ottimizzare l’uso di energia digitale nell’intero parco IT dei clienti. Dalla rete ai server che eseguono applicazioni e workload nei data center e non solo.

    L’azienda integrerà i dati relativi al consumo energetico dei server all’interno dei suoi tool di sostenibilità basati sull’intelligenza artificiale. Ciò significa che i digital dashboard di BT sono ora in grado di offrire un quadro unico, end-to-end, della quantità di energia utilizzata dall’infrastruttura IT dei clienti. Diventa così possibile dare indicazioni utili su cosa fare per ottimizzare gli apparati, le app e i workload e contribuire a raggiungere gli obiettivi net zero.

    BT fornirà tutto ciò come parte integrante del suo servizio di progettazione e aggiornamento per la realizzazione di una rete sostenibile.

    Ad esempio, la dashboard può esaminare il traffico di rete per un periodo di 24 ore e la telemetria del processore per identificare l’opportunità di porre i server in stand by (deep sleep) in funzione di come vengono eseguiti i workload e le app.

    BT e i tool di sostenibilità per misurare il consumo di energia digitale

    A livello globale, i data center e le reti associate che sono alla base della digitalizzazione rappresentano lo 0,9% delle emissioni di gas serra legate all’energia digitale. L’UE ha già introdotto nuove politiche e normative per la riduzione del consumo energetico e la decarbonizzazione dei data center. Nell’ambito della prossima direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (CSRD), che impatterà fino a 50.000 aziende, le organizzazioni dovranno dimostrare che i loro data center sono conformi al quadro di valutazione dell’UE in materia.

    BT continua a sviluppare i propri tool di sostenibilità digitale così da supportare le organizzazioni ad affrontare queste sfide. I tool finora realizzati aiutano i clienti a monitorare e confrontare il consumo di energia digitale dei loro apparati di rete in ambienti operativi Internet of Things (IoT) come fabbriche e porti; reti locali (LAN) che forniscono connettività all’interno degli uffici; e reti geografiche (WAN) che collegano siti a livello globale.

    Si tratta dell’ultimo step del BT Group Manifesto che punta a ridurre le emissioni di anidride carbonica dei clienti di 60 milioni di tonnellate entro il 2030.energia digitale

    Sarwar Khan, Head of Digital Sustainability, Business, BT Group, ha dichiarato: “Sempre più clienti stanno fissando obiettivi net zero basati su dati scientifici e si trovano ad affrontare crescenti pressioni normative per migliorare l’efficienza nei loro data center. Integrando i dati di partner leader nel settore IT come Cisco e INTEL, offriamo ai clienti una visibilità end-to-end sull’utilizzo dell’energia nell’intero parco IT, nonché le informazioni e il supporto necessari per ottimizzare apparati e workload“. 

    I tool di digital sustainability di BT per misurare il consumo di energia

    Il Carbon Network Dashboard di BT fornisce una visione in tempo reale del consumo di energia digitale della rete e dei data center. Utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per rilevare e prevedere le anomalie in base allo storico di utilizzo, includendo anche i dispositivi di rete che consumano più energia. I clienti possono anche prevedere il consumo totale di energia in base all’inventario della rete e allo storico di utilizzo.

    Per capire come il consumo di elettricità si traduca in emissioni di carbonio, il Dashboard include i dati delle reti elettriche regionali che mostrano i dati relativi alle loro emissioni di carbonio.

    Il Digital Carbon Calculator aiuta i clienti a stimare l’impatto ambientale della rete e dei data center. Analizza l’inventario della rete e del data center del cliente per stimarne l’impatto ambientale e monitorarne la risposta a modifiche e aggiornamenti nel tempo. Include la gestione del ciclo di vita, evidenziando i dispositivi a fine servizio e dando priorità alla loro sostituzione. I clienti possono anche scegliere di utilizzare il Calcolatore, al fine di una analisi, caricando un inventario delle apparecchiature della loro infrastruttura IT.

    BT consumo energetico Consumo server data center Energia digitale Obiettivi net zero Sostenibilità digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.