• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»GTT lancia la funzione Secure Co-Manage per i servizi SD-WAN e di Sicurezza

    GTT lancia la funzione Secure Co-Manage per i servizi SD-WAN e di Sicurezza

    By Redazione LineaEDP01/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità Secure Co-Manage migliora la visibilità della rete e la funzionalità self-service sul portale clienti di GTT

    GTT Secure Co-Manage

    GTT Communications, operatore di rete globale che fornisce alle aziende internazionali una gamma completa di servizi di cloud networking, ha annunciato l’aggiunta della funzione Secure Co-Manage al suo portale EtherVision per fornire ai clienti una migliore visibilità sulla sicurezza della rete e la possibilità di apportare modifiche in tempo reale alla configurazione della rete e ai criteri del firewall. La nuova funzionalità del portale, disponibile con i servizi GTT SD-WAN e di Sicurezza, garantisce una visibilità estesa su sicurezza e prestazioni della rete, oltre a funzionalità self-service avanzate che consentono ai clienti di rispondere rapidamente alle minacce, e prestazioni ottimizzate delle applicazioni.

    Secure Co-Manage di GTT offre funzionalità complete di gestione della sicurezza che includono policy firewall e gestione degli oggetti, oltre alla configurazione di funzionalità di ultima generazione per servizi firewall avanzati. I clienti possono monitorare le minacce alla rete in corso e lo storico di quelle già avvenute e raccogliere informazioni significative sui dati di log, i flussi di traffico e l’esecuzione delle funzionalità di sicurezza come prevenzione delle intrusioni, antivirus, controllo delle applicazioni, filtraggio web ed esecuzioni sandbox. I clienti ottengono anche informazioni dettagliate sul comportamento della rete aziendale, comprese le applicazioni ad alto rischio e le minacce rilevate. Inoltre, gli amministratori di sistema IT hanno la flessibilità di regolare i controlli di accesso alla rete in base allo stato dell’utente.

    La funzionalità Secure Co-Manage di GTT rende più facile per le aziende monitorare i servizi GTT SD-WAN, grazie a tabelle intuitive, widget e visualizzazioni di mappe. Questi strumenti forniscono una visibilità diagnostica completa delle interfacce di rete, inclusi latenza, jitter, volume di traffico, larghezza di banda e utilizzo della sessione. La nuova funzionalità del portale offre ai clienti funzionalità aggiuntive per apportare modifiche alle policy senza dover effettuare alcun ordine, con un conseguente maggiore controllo sulla sicurezza della rete e sull’utilizzo della larghezza di banda e garantire così prestazioni ottimizzate delle applicazioni.

    “Le organizzazioni hanno la impellente necessità di reagire a uno scenario di minacce in continua evoluzione, di gestire le prestazioni delle applicazioni e di ottimizzare l’utilizzo della rete”, ha affermato Don MacNeil, COO di GTT. “GTT Secure Co-Manage consente una maggiore visibilità end-to-end e un controllo potenziato: lo sviluppo delle capacità self-service in grado di dare risposte efficaci ai requisiti di cloud networking dei nostri clienti è un chiaro esempio della nostra attitudine all’ascolto per fare nostre le loro esigenze”.

    Secondo Gartner, “Sono emersi servizi SD-WAN co-gestiti che consentono alle aziende di monitorare i servizi e modificare le politiche di routing SD-WAN senza il coinvolgimento del provider. SD-WAN co-gestito dà alle aziende il vantaggio di non dover effettuare alcun ordine per ottenere eventuali modifiche, e quindi elimina i tempi di attesa dovuti all’esecuzione dell’ordine da parte del provider.”[1]

    [1] Gartner, Quick Answer: What Are Co-Managed SD-WAN Services?, Danellie Young, 3 June 2021.

    GTT Secure Co-Manage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.