• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»La Oracle Enterprise Communications Platform arriva ovunque con Starlink

    La Oracle Enterprise Communications Platform arriva ovunque con Starlink

    By Redazione LineaEDP29/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Starlink fornirà una connettività affidabile ad alta velocità al sistema di telecomunicazioni Enterprise Communications Platform di Oracle

    Enterprise-Communications-Plarform

    Oracle utilizza la connettività di Starlink, la prima e più grande costellazione satellitare al mondo che utilizza un’orbita terrestre bassa per l’Internet a banda larga, per abilitare comunicazioni ad alta velocità alla sua Enterprise Communications Platform (ECP). Ora i clienti che utilizzano Oracle ECP per alimentare l’ampio portafoglio di applicazioni di Oracle possono connettersi da quasi ogni luogo, comprese alcune delle località più remote del mondo, e beneficiare di funzionalità come lo streaming video e audio in tempo reale.

    Oracle Enterprise Communications Platform unisce le reti fisse, mobili e Starlink per gestire e garantire in modo sicuro la distribuzione e utilizzo delle applicazioni cloud in aree remote o precedentemente poco connesse. Grazie all’integrazione della rete Starlink in Oracle ECP, i clienti delle applicazioni industriali di Oracle possono sfruttare la connettività satellitare in un elenco in rapida crescita di oltre 100 Paesi e territori.

    Starlink per Enterprise Communications Platform: connettività in tempo reale in tutto il mondo 

    Basato sulle elevate prestazioni e sulla sicurezza di Oracle Cloud Infrastructure, Oracle Enterprise Communications Platform fornisce informazioni in tempo reale per i dispositivi connessi, gli endpoint IoT e le applicazioni mobili. Inoltre, protegge e monitora le apparecchiature contro l’uso improprio o i guasti. Con la sua componente edge, Oracle Cloud Connector, Oracle ECP è in grado di ospitare e gestire in remoto applicazioni video e audio per soddisfare una varietà di casi d’uso del settore. La connettività backhaul ridondante consente ai clienti delle applicazioni industriali di Oracle di massimizzare il tempo di attività delle applicazioni, anche in caso di interruzione della connessione primaria.

    La connettività in tempo reale è essenziale per supportare alcune delle sfide più importanti in settori quali la sanità, l’edilizia e l’ingegneria, le utility, il settore pubblico e l’hospitality. Ad esempio, i sistemi ospedalieri possono utilizzare Starlink e Oracle ECP per ottenere un accesso affidabile alle applicazioni cliniche di Oracle sia negli ospedali metropolitani sia nelle cliniche suburbane e rurali in aree desertiche o montuose. Allo stesso modo, le agenzie di pubblica sicurezza possono sfruttare le funzionalità che aiutano a mantenere i primi soccorritori connessi e sicuri, anche in aree con copertura mobile limitata o assente.

    Per saperne di più su Oracle Enterprise Communications Platform al Mobile World Congress, visitate Oracle al Padiglione 2, Stand 2I30, e Starlink al Padiglione 3, Stand OA3B.20.

    Dichiarazioni

    “Starlink fornisce una connettività affidabile ad alta velocità per coloro che si trovano in aree in cui storicamente è stato difficile a causa della mancanza di infrastrutture o di ostacoli naturali”, ha dichiarato Jason Fritch, VP Sales di Starlink Enterprise di SpaceX. “Fornire banda larga veloce e sicura a tutti gli angoli del mondo aiuterà Oracle a espandere la portata della tecnologia cloud e delle informazioni in tempo reale per i suoi clienti in modi incalcolabili”.

    “Aggiungendo le prestazioni comprovate e la rete estesa di Starlink alle nostre relazioni di rete consolidate, stiamo alimentando una connettività IoT capillare e diffusa, a vantaggio dele operazioni mission-critical e dell’integrità dei dati durante le emergenze”, ha dichiarato Andrew Morawski, EVP e General Manager di Oracle Communications. “Insieme, stiamo ponendo le basi per le comunicazioni intelligenti che accelereranno la trasformazione del business in tutti i settori, in tutto il mondo”.

    connettività Oracle Oracle ECP Starlink
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.