• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»L’AI Agentica arriva in Dynatrace

    L’AI Agentica arriva in Dynatrace

    By Redazione LineaEDP12/06/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace aggiorna la sua piattaforma con funzionalità di AI Agentica per aiutare sviluppatori, leader aziendali e organizzazioni ad affrontare la complessità digitale

    AI-Agentica

    Dynatrace, la piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale, sta accelerando il cambio generazionale nello sviluppo di software aziendale ampliando la piattaforma Dynatrace con funzionalità di AI agentica. Progettati per prevedere e prevenire interruzioni, proteggere sistemi e dati e ottimizzare le operazioni in modo autonomo, questi progressi segnano una nuova era di produttività e agilità, ridefinendo radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono la trasformazione digitale.

    L’AI Agentica semplifica e velocizza le operazioni

    Le aziende stanno aumentando significativamente gli investimenti nell’intelligenza artificiale per migliorare la produttività, in particolare nello sviluppo software. Nonostante questi sforzi, gli sviluppatori dedicano ancora fino all’80% del loro tempo alla protezione, al debug e all’ottimizzazione dei sistemi digitali in produzione. Dynatrace sfrutta l’AI agentica per affrontare questa sfida, consentendo alle aziende di passare dalla supervisione manuale a flussi di lavoro autonomi e basati sull’intelligenza artificiale che semplificano le operazioni e promuovono l’innovazione.

    “Prevedevamo che la crescente complessità dei sistemi digitali avrebbe superato le capacità delle tradizionali soluzioni di osservabilità basate sull’intervento umano”, ha affermato Bernd Greifeneder, Fondatore e CTO di Dynatrace. “Per questo motivo abbiamo creato la nuova generazione della nostra piattaforma, per aiutare i clienti a sfruttare l’intelligenza artificiale avanzata per alleggerire il carico di lavoro e sbloccare possibilità completamente nuove. Unificando osservabilità, sicurezza e dati aziendali in un’architettura rivoluzionaria di datalakehouse, abbiamo creato le basi affinché l’intelligenza artificiale fornisca insight in tempo reale e agisca in modo autonomo in modi inimmaginabili fino a pochi anni fa”.

    Le novità introdotte nella piattaforma Dynatrace

    Il cuore di Dynatrace è una base appositamente progettata per l’AI agentica, che unifica perfettamente osservabilità, sicurezza e dati aziendali in un data lakehouse senza schema e senza indici. Questa base abilita processi decisionali intelligenti e azioni autonome, consentendo alle aziende di passare dal controllo umano a sistemi intelligenti e automatici. Insieme, la piattaforma funge da framework di conoscenza, ragionamento, pianificazione e azione per l’intelligenza artificiale agentica, offrendo precisione e adattabilità affidabili.

    • Grail, un datalakehouse senza indici e senza schemi, progettato per essere “hot/hot”, fornisce accesso in tempo reale a petabyte di dati contestualizzati, eliminando le inefficienze di reindicizzazione e reidratazione, per affrontare la complessità e la scalabilità dei sistemi di AI agentica.
    • Smartscape, un sistema di discovery topologica dinamica e in tempo reale, mappa automaticamente le dipendenze causali in ecosistemi digitali complessi, migliorando la capacità della piattaforma di fornire insight precisi e automazione, alimentando Dynatrace AI per il ragionamento basato sui fatti.
    • Davis AI combina tecniche di intelligenza artificiale causale, predittiva e generativa per analizzare dati unificati, fornire insights affidabili e pianificare in modo intelligente le azioni per ridurre al minimo le allucinazioni, massimizzare la precisione di insight e risposte e aderire alle pratiche di intelligenza artificiale responsabile e ai requisiti di conformità.
    • AutomationEngine esegue attività autonome e si integra perfettamente con agenti di intelligenza artificiale proprietari e di terze parti, promuovendo efficienza e adattabilità differenziate, il tutto in modo sicuro e protetto dalla privacy per azioni di AI agentica controllate.

    I vantaggi dell’AI Agentica

    Grazie a un’innovazione continua, Dynatrace fornisce a sviluppatori, leader aziendali e organizzazioni l’intelligenza e l’autonomia di cui hanno bisogno per affrontare la complessità digitale e raggiungere risultati straordinari.

    “Queste innovazioni offrono la trasparenza, l’automazione e l’agilità di cui le aziende hanno bisogno per continuare a essere all’avanguardia in un panorama tecnologico in rapida evoluzione”, ha aggiunto Bernd Greifeneder. “Il risultato è una piattaforma in grado di prevenire autonomamente potenziali problemi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e adattarsi a sfide impreviste. L’AI agentica rappresenta una trasformazione fondamentale nella tecnologia aziendale. La nostra piattaforma non solo fornisce insights, ma consente attivamente alle aziende di anticipare le sfide, adattarsi alle mutevoli condizioni e realizzare le loro ambizioni più grandi. Questa evoluzione incarna la nostra visione di lunga data di potenziare le organizzazioni attraverso un’automazione affidabile e un’intelligenza fruibile”.

    Agentic AI Aggiornamenti Dynatrace intelligenza artificiale (AI) Nuove funzionalità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI

    25/09/2025

    TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.