• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nuovo approccio Qualys alla Detection and Response per Endpoint

    Nuovo approccio Qualys alla Detection and Response per Endpoint

    By Redazione LineaEDP31/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ampliamento sostanziale della piattaforma Qualys Cloud, la App Qualys EDR Multi-Vector riduce i falsi positivi e semplifica la ricerca delle minacce

    Qualys ha annunciato la disponibilità sul mercato, entro il prossimo mese di settembre, della nuova App Qualys EDR Multi-Vector, che aiuta i team di sicurezza a rimanere al comando durante l’intero ciclo di vita dell’attacco attraverso una potente piattaforma basata sul cloud.

    Adottando un nuovo approccio multi-vector in tema di Endpoint Detection and Response (EDR), Qualys mette così la potenza della propria piattaforma cloud altamente scalabile al servizio dell’EDR.

    Diversamente dalle soluzioni tradizionali, che si concentrano sulle attività malevoli per gli endpoint per ricercare e analizzare i cyber-attacchi, l’approccio multi-vector di Qualys fornisce un contesto critico e la visibilità sull’intera catena di attacco, assicurando una risposta completa, automatizzata e rapida per proteggersi dai rischi informatici.

    Philippe Courtot, CEO Qualys

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Philippe Courtot, President e CEO di Qualys: «Qualys EDR Multi-Vector rappresenta un ampliamento sostanziale sia della piattaforma Qualys Cloud sia della nostra tecnologia basata su agent. L’aggiunta di dati contestuali e la correlazione di miliardi di eventi globali con dati di threath intelligence, l’analisi e il machine learning si traducono in una strategia totalmente rivoluzionaria per la gestione dell’EDR, in grado non solo di bloccare i sofisticati attacchi multivettore, ma anche di elaborare automaticamente la risposta appropriata da un’unica soluzione, riducendo così notevolmente i tempi di risposta e riducendo drasticamente i costi».

    Per Vishal Salvi, CISO di Infosys: «Qualys EDR Multi-Vector offre una visibilità che va oltre gli endpoint e che permette di eliminare i falsi positivi e di prevenire con maggiore efficacia gli spostamenti laterali. Questo è possibile perché Qualys EDR Multi-Vector è una piattaforma nata in cloud che raccoglie enormi quantità di dati telemetrici da una serie di sensori che acquisiscono informazioni dalla rete. Il Qualys Cloud Agent, integrato nella Qualys Cloud Platform altamente scalabile e le prossime funzionalità di Incident Response, offrono un’opportunità unica ai Managed Security Service Provider che potranno consolidare le proprie operazioni e orchestrare la risposta più appropriata per una protezione più rapida ed efficace».

    Overview su Qualys EDR Multi-Vector

    Nello specifico, i cloud Agent di Qualys ampiamente distribuiti sono stati potenziati per raccogliere grandi quantità di dati telemetrici che vengono inviati alla Qualys Cloud Platform in tempo reale, consentendo un’analisi approfondita nel più breve tempo possibile. Questo approccio aiuta i clienti a eliminare un agent EDR aggiuntivo sui loro endpoint.

    Sfruttando il flusso di dati altamente scalabile come parte della Qualys Cloud Platform, gli analisti della sicurezza possono, inoltre, correlare rapidamente vettori aggiuntivi come l’’nventario del software, i livelli delle patch, l’intelligence sulle minacce di vulnerabilità e le configurazioni errate con i dati telemetrici degli endpoint come file, processo, registro, rete e relativi dati. Questo approccio elimina la necessità per chi ricerca le minacce di accedere a più soluzioni di sicurezza in ogni contesto.

    A loro volta, le funzioni di rilevamento interne basate sul framework MITRE ATT&CK combinate con altri vettori di contesto e arricchiti da dati esterni sulle minacce, consentono ai responsabili sicurezza di ricevere avvisi in tempo reale, analizzare e classificare per gravità gli incidenti di sicurezza e scoprire le minacce ricorrendo a flussi di lavoro intuitivi che tengono conto della criticità delle risorse e dei percorsi di attacco alla rete.

    Infine, Qualys EDR Multi-Vector si avvale di strategie di risposta agli incidenti multilivello con cui neutralizza le minacce e mitiga i rischi in tempo reale. Diversamente dalle soluzioni EDR di stampo tradizionale, Qualys EDR Multi-Vector attua una strategia di prevenzione degli attacchi orchestrando flussi di lavoro per correggere le vulnerabilità sfruttabili e gli errori di configurazione nell’intero ambiente di lavoro. Per potenziare l’EDR Multi-Vector, Qualys prevede nel quarto trimestre del 2020 di aggiungere all’Agent nuove capacità di protezione per gli endpoint come anti-malware/anti-virus.

    Acquisizione degli Asset di Spell Security

    Qualys ha anche annunciato di aver acquisito gli asset software della startup Spell Security. Questa acquisizione rafforza ulteriormente le potenzialità di Qualys nelle attività legate alla sicurezza e alla ricerca delle minacce di Qualys, estendendo così le funzionalità per il rilevamento sul monitoraggio degli endpoint e aggiungendo una ricca telemetria alla Qualys Cloud Platform.

    Per l’EDR Multi-Vector, le conoscenze acquisite da Spell Security sulla ricerca delle minacce e le tecniche adottate dagli hacker, forniscono ulteriori funzionalità all’applicazione e un’analisi aggiuntiva sulle minacce specifiche che i clienti rilevano nella propria impresa.

     

     

     

     

     

    approccio multi-vector Endpoint Detection and Response Qualys Qualys EDR Multi-Vector
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI

    25/09/2025

    Denodo Platform 9.3 è ora disponibile

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.