• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP07/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intelligenza Artificiale e Automazione sono state introdotte nella piattaforma PAM360, per potenziare la governance degli accessi cloud

    PAM360

    ManageEngine, divisione di Zoho Corporation e realtà specializzata nella fornitura di soluzioni per la gestione dell’IT aziendale, ha annunciato di aver introdotto in PAM360, la sua piattaforma di gestione degli accessi privilegiati, miglioramenti chiave basati sull’intelligenza artificiale, con indicazioni intelligenti per l’accesso least privilege e la mitigazione dei rischi.

    L’azienda ha inoltre introdotto un nuovo modulo di automazione delle attività privilegiate abilitato da Qntrl, la piattaforma unificata di orchestrazione dei flussi di lavoro di Zoho. La combinazione di queste due nuove funzionalità aiuta le aziende ad automatizzare le routine amministrative, ad applicare su larga scala il least privilege con controlli intelligenti e contestuali e a ridurre i rischi grazie alla remediation automatica.

    Le nuove funzionalità di PAM360 includono l’accesso least privilege governato dall’intelligenza artificiale

    I modelli PAM tradizionali, che si basano su policy statiche e processi manuali, spesso operano senza un contesto sufficiente. Ciò può comportare un eccesso di autorizzazioni, situazioni di entitlement drift ed errori di configurazione. Per affrontare queste sfide, le organizzazioni dovrebbero adottare un approccio adattivo e basato sul contesto alla gestione degli accessi privilegiati, che sfrutti l’intelligenza artificiale per consentire un controllo dinamico e basato sul rischio. Infatti, secondo il sondaggio 2024 Identity Security Insights commissionato da ManageEngine, il 68% degli intervistati è alla ricerca di potenziamenti basati su AI nel controllo degli accessi.

    “Gli attuali ambienti ibridi e multi-cloud hanno portato a una proliferazione esponenziale di identità umane e non umane, creando flussi di accesso complessi e una crescita dei privilegi. Per affrontare questo problema, le organizzazioni necessitano di pratiche dinamiche in grado di applicare in modo intelligente il principio di least privilege all’intero identity stack. Grazie al modulo Cloud Infrastructure Entitlement Management (CIEM) basato su AI di PAM360, i responsabili della sicurezza IT possono generare pratiche intelligenti di least privilege, segnalare proattivamente i diritti a rischio e automatizzare le azioni di remediation, aiutando a colmare le lacune nella sicurezza delle identità prima che avvengano violazioni”, ha dichiarato Ramanathan Kannabiran, Director of product management di ManageEngine.

    Il modulo CIEM di PAM360 è oggi dotato di policy di least privilege generate dall’intelligenza artificiale, remediation automatizzata dei rischi di shadow admin e resoconti in tempo reale degli accessi e delle sessioni. Queste funzionalità basate su AI aiutano le organizzazioni ad affrontare in modo proattivo la proliferazione degli accessi e le configurazioni errate negli ambienti ibridi con un intervento manuale minimo.

    Orchestrazione delle operazioni privilegiate con controlli zero-touch

    I flussi di lavoro aziendali che sfruttano la Robotic Process Automation (RPA) e l’automazione script-based spesso si affidano al provisioning manuale degli accessi, con conseguenti ritardi nell’esecuzione e un aumento delle spese generali, che portano a potenziali lacune nella sicurezza. Oggi, i team IT hanno bisogno di controlli dinamici in grado di semplificare l’accesso on-demand all’interno dei flussi di lavoro automatizzati e rafforzare la sicurezza dell’organizzazione.

    Secondo Ramanathan Kannabiran, “l’automazione delle attività con privilegi in PAM360 elimina la necessità per gli amministratori di concedere e revocare manualmente i privilegi di accesso necessari per ogni routine automatizzata. L’accesso viene concesso al momento opportuno, in base al contesto dell’attività, e revocato automaticamente al termine della stessa. In questo modo non solo si riduce il carico di lavoro dell’amministratore di sistema, ma anche il rischio di un uso improprio dei privilegi causato da un accesso eccessivo o permanente”.

    Grazie a Qntrl, PAM360 offre funzionalità di automazione native che eliminano la necessità di strumenti di terze parti. La sua profonda integrazione con l’ecosistema di Zoho consente un’orchestrazione perfetta dei flussi di accesso privilegiato, migliorando l’efficienza senza compromettere la sicurezza. PAM360 rende più semplice l’accesso da parte dei fornitori con l’onboarding e l’offboarding automatizzati, prevede l’accesso effimero e just-in-time con controlli accurati e vincolati nel tempo, e garantisce un trasferimento sicuro e hands-free dei dati privilegiati, offrendo velocità, coerenza e riduzione del rischio in tutti i settori.

    Aggiornamenti automazione cloud intelligenza artificiale (AI) ManageEngine Nuove funzionalità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.