• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Prestazioni eccezionali con Oracle Exadata Database Machine X8

    Prestazioni eccezionali con Oracle Exadata Database Machine X8

    By Redazione BitMAT08/07/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma, alla base di Oracle Autonomous Database, presenta notevoli miglioramenti hardware e software, ma soprattutto nuove funzionalità di machine learning

    Prestazioni eccezionali con Oracle Exadata Database Machine X8

    Oracle annuncia la disponibilità immediata della nuova piattaforma Oracle Exadata Database Machine X8, con eccezionali miglioramenti a livello sia hardware che software e l’introduzione di innovative funzionalità di machine learning. In grado di fornire livelli estremi di prestazioni e disponibilità, Oracle Exadata è anche il fondamento di Oracle Autonomous Database, il primo database che si auto-gestisce (“self-driving”) al mondo, e delle applicazioni in Cloud di Oracle per i vari processi aziendali (ERP, HCM, CX).

    Nell’anno fiscale 2018, la piattaforma Exadata ha battuto tutti i record di vendita ed è stata adottata per gestire carichi di lavoro di molti tipi, quali OLTP, Analytics, IoT – in molti e diversi settori, quali finanza, retail, elettronica, telecomunicazioni.

    “Negli ultimi 10 anni Exadata ha gestito i carichi di lavoro più critici per migliaia di clienti in tutto il mondo e ora alimenta Oracle Autonomous Database e le applicazioni Oracle Cloud, ha affermato Juan Loaiza, Executive Vice President Mission-Critical Database Technologies di Oracle. Oggi miglioriamo le performance e la capacità di questa piattaforma e aggiungiamo un’ampia gamma di funzionalità basate sull’inteligenza artificiale e sul machine learning per aumentare ulteriormente i vantaggi che Exadata offre alle aziende.”

    Con Exadata X8, Oracle introduce infatti una gamma del tutto unica di funzionalità di machine learning, come l’Automatic Indexing – che apprende e ottimizza costantemente il database al variare degli schemi di utilizzo. Basato sulla stessa tecnologia di Oracle Autonomous Database, l’intero processo è automatico e migliora le prestazioni, eliminando la necessità di ottimizzare manualmente gli indici. Exadata X8 include un nuovo monitoraggio automatizzato delle prestazioni, che combina intelligenza artificiale, best practice e anni di esperienza nel triaging delle prestazioni nel mondo reale per rilevare automaticamente qualsiasi problema e individuarne la causa originaria, senza alcun intervento umano.

    “Nello scenario delle infrastrutture IT, guardando agli ultimi 10 anni, Oracle Exadata si distingue come strumento fondamentale che ha permesso agli utenti di Oracle Database di passare dai data center on-premise al cloud pubblico ha dichiarato Carl Olofson, Research Vice President, Data Management Software, di IDC. Come fondamenta per Oracle Autonomous Database, il nuovo Exadata X8 porta un livello elevato di utilizzo del machine learning nei Database Oracle – on premise o in cloud – richiedendo agli utenti uno sforzo minimo per il set up. Oracle Exadata e Oracle Recovery Appliance stanno aiutando le aziende a ridurre i costi, semplificare l’operatività, aumentare la sicurezza e migliorare le performance dei loro ambienti Oracle Database.”

    Le innovazioni della piattaforma Exadata X8

    I miglioramenti hardware allo stato dell’arte introdotti in Exadata X8 includono i più recenti processori Intel Xeon e la tecnologia flash PCIe NVME per incrementare le prestazioni – con un aumento del +60% nel throughput I/O con archiviazione integralmente Flash e del +25% in IOPS per server di storage rispetto a Exadata X7. Ogni server di storage Exadata X8 dispone attualmente di un numero di core superiore del +60% per l’off-loading dell’elaborazione di Oracle Database e unità disco più capienti del +40% per supportare l’enorme aumento della quantità di dati e le strategie di consolidamento dei database. Questi miglioramenti non comportano aumenti di prezzo e rendono così la piattaforma Exadata ancora più efficiente anche dal punto di vista dei costi.

    È inoltre disponibile un server di storage esteso, caratterizzato da un costo molto più contenuto, per l’archiviazione dei dati più vecchi, per i dati di conformità o per quelli che sono utilizzati soltanto sporadicamente. Con prezzi dello storage a livello di Hadoop/oggetti, tutti i dati dei clienti possono sfruttare i vantaggi dell’architettura scale-out di Exadata e dello storage di Oracle Database – per esempio trasparenza applicativa, coerenza dei modelli operativi, HCC (Hybrid Columnar Compression) e lo stesso modello di sicurezza con crittografia a tutti i livelli.

    Exadata: il 10° anniversario

    Oracle Exadata X8 è il risultato di oltre 10 anni di innovazione continua e di un incredbile sforzo progettuale: attualmente esegue moltissime applicazioni mission-critical in ogni parte del mondo, come ad esempio quelle dei quattro quinti delle maggiori banche, società di telecomunicazione e rivenditori al dettaglio. Il 77% delle aziende della classifica globale “Fortune 100” utilizza Oracle Exadata. Exadata è anche il fondamento di Oracle Autonomous Database, che sfrutta il machine learning per fornire un database “self-driving, self-securing e self-repairing” (che si gestisce, protegge e ripara da solo), un sistema molto più affidabile e sicuro per migliorare la produttività di aziende e sviluppatori. Oracle assicura grande flessibilità a livello di scelta e distribuzione, e permette ai clienti di usare Exadata ovunque — nel cloud Oracle, come fulcro del servizio unico Exadata Cloud at Customer e on-premise.

    Oracle Zero Data Loss Recovery Appliance X8

    Oracle ha anche annunciato la disponibilità di Oracle Zero Data Loss Recovery Appliance X8, che consente di realizzare operazioni di data recovery in Oracle Database in modo fino a 10 volte più veloce rispetto a quanto possibile con le appliance tradizionali di deduplicazione dei dati; allo stesso tempo offre la recuperabilità in tempi inferiori al secondo per tutte le transazioni. Oracle Recovery Appliance X8 ha una capacità del +30% più ampia – quasi un petabyte in un singolo rack – allo stesso prezzo.

     

    Machine Learning Oracle Autonomous Database Oracle Exadata Database Machine X8
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.