• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Ransomware Protection and Response nei servizi di Commvault

    Ransomware Protection and Response nei servizi di Commvault

    By Redazione LineaEDP13/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda aggiunge alle soluzioni di protezione dei dati nuovi servizi di Ransomware Protection per la pianificazione, la protezione e il ripristino

    ransomware

    Commvault ha presentato nuovi servizi di Ransomware Protection, progettati per aiutare le aziende a prepararsi, proteggersi e rispondere al meglio alle crescenti minacce informatiche.

    Gli attacchi ransomware sono sempre più frequenti e costosi, con una spesa media pari a 10 volte quella del riscatto pagato per ripristinare i dati. Nel 70% dei casi, le azioni ransomware sono accompagnate dalla minaccia di pubblicazione dei dati esfiltrati, e le aziende colpite devono affrontare in media circa 21 giorni di downtime. I costi del ransomware sono astronomici: la cosa peggiore è che la maggior parte delle organizzazioni non è preparata a rispondere a un attacco e, ancor meno, sa come deve organizzarsi per farvi fronte.

    Commvault vanta una posizione di leadership riconosciuta nella protezione e nel ripristino dei dati, per tutte le tipologie di vettori di rischio. Il ransomware è solo la più recente minaccia persistente che i clienti devono affrontare e i nuovi servizi di protezione e recovery dal ransomware si basano sull’esperienza e conoscenza di Commvault in tema di progettazione, pianificazione e recupero dei dati.

    Cosa offrono di più i nuovi servizi di Ransomware Protection and Response

    La nuova offerta Commvault Ransomware Protection e Response Services fornisce le risorse e le competenze necessarie per potenziare le soluzioni Commvault dei clienti verso un attacco, verifica lo stato delle soluzioni di protezione dei dati nel corso del tempo e aiuta nel recupero dei dati critici a fronte di un attacco andato a buon fine.

    Il servizio Ransomware Protection Design and Plan assiste i clienti nella validazione della loro capacità di far fronte alle minacce e agli attacchi. L’offerta aiuta a comprendere la capacità dell’organizzazione di fronte a una potenziale minaccia e ai rischi associati a un attacco.

    Il servizio offre risultati tangibili, come una readiness scorecard, key findings, raccomandazioni e un piano d’azione con definizione delle priorità.

    Commvault Ransomware Response Service fornisce le competenze e le risorse per supportare l’attività di recovery a seguito di un attacco. Come parte del servizio, Commvault offre supporto attraverso la figura del Ransomware Recovery Incident Manager affiancato dal team Commvault Recovery Operations. Commvault collabora con i clienti per identificare e recuperare i dati critici e accelerare il ritorno alle normali operazioni di business.

    Questi servizi completano l’offerta Commvault Ransomware Protect and Recover che offre capacità fondamentali per la protezione dei dati da attacchi ransomware.

    L’utilizzo di questa nuova offerta, unito al software e alla proposta cloud di Commvault, permette a un’azienda di rilevare, proteggere ed effettuare il recovery dopo un attacco ransomware e altre violazioni dei dati (data breach), come componente strategica dei Commvault Intelligent Data Services. Anche le soluzioni Commvault Data Management and Protection e Compliance and Governance si vanno a integrare perfettamente con questa soluzione di sicurezza dei dati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ram Menashe, Vice President of Global Services di Commvault: «Il ransomware sta crescendo esponenzialmente, come problema mondiale e minaccia da affrontare. Non possiamo garantire che i nostri clienti non siano bersaglio di un attacco, ma crediamo che offrendo piani di protezione possiamo supportarli in qualsiasi fase di un attacco, facendo del nostro meglio per aiutare a prevenirli con Commvault Protection Review. Questi servizi rappresentano il nostro impegno a mantenere sicuri e ripristinabili i dati, continuando a fornire soluzioni innovative e leader di mercato».

    CommVault Ransomware Protection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.