• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Red Hat Insights: SAP HANA sotto controllo su Red Hat Enterprise Linux

    Red Hat Insights: SAP HANA sotto controllo su Red Hat Enterprise Linux

    By Redazione LineaEDP09/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cruscotto Red Hat Insights fornisce rilevamento automatico, valutazione dello stato e della sicurezza per SAP HANA su Red Hat Enterprise Linux

    Red Hat_openshift-Red Hat AI Validated Models

    Red Hat Insights è stato progettato per offrire il decennale know-how di Red Hat su Linux come servizio di monitoraggio e ripristino proattivo. Come parte di tutte le sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux (RHEL), incluso RHEL 8.3, Red Hat sta introducendo la sua prima visualizzazione application-focused per le implementazioni SAP HANA con l’obiettivo di semplificare la gestione di sistemi SAP e contribuire a migliorare la sicurezza su RHEL.

    All’inizio di quest’anno, è stato annunciato l’ampliamento delle funzionalità di Red Hat Insights e Red Hat Smart Management per rendere ancora più facile la gestione degli ambienti Red Hat Enterprise Linux (RHEL) in scala. Insights ha integrato ulteriori servizi per fornire una visibilità completa sui rischi per la sicurezza e l’efficienza operativa, mentre lo Smart Management con Red Hat Satellite offre l’integrazione diretta con Insights per rimediare ai rischi identificati direttamente dall’interno di Insights.

    Migliore visibilità delle applicazioni SAP in tutti gli ambienti Red Hat grazie alla nuova dashboard

    La gestione delle applicazioni SAP su più piattaforme richiede in genere viste separate di ambienti specifici, che possono essere sia dispendiose in termini di tempo che soggette a errori umani. Insights ora identifica automaticamente i sistemi SAP e i profili SAP Identifier (SID), fornendo una dashboard accurata per visualizzare i rischi per lo stato di salute e la sicurezza del sistema specificamente per l’infrastruttura SAP.

    Con la nuova dashboard Insights per SAP, gli amministratori possono caricare automaticamente tutte le loro applicazioni SAP in tutti gli ambienti per accedere ai loro dati e alle informazioni sui rischi da un unico pannello di controllo. L’identificazione automatica del sistema può aggiungere maggiore facilità per visualizzare lo stato di salute e di ottimizzazione dell’infrastruttura SAP.

    Identificare e risolvere i rischi di sicurezza e di configurazione all’interno dei sistemi SAP

    Con Insights, è possibile identificare più rapidamente i problemi di sicurezza e di configurazione e ottenere consigli per la risoluzione dei problemi. Insights viene regolarmente aggiornato con nuove regole per avvisare gli operatori di eventuali errori di configurazione e altri rischi di sistema, come le vulnerabilità di sicurezza, consentendo agli utenti di filtrare per SAP ID.

    Per le implementazioni SAP su scala aziendale, Insights può fungere da moltiplicatore di forza per i team operativi IT, verificando in modo proattivo i sistemi rispetto alle note Vulnerabilità ed Esposizioni Comuni (CVE) e notificando i team appropriati con i consigli per la risoluzione.

    Inoltre, Insights integra il servizio SAP EarlyWatch Alert in modo da poter ottenere informazioni sul sistema operativo e sui componenti SAP. I clienti che utilizzano lo Smart Management (incluso con Red Hat Enterprise Linux per le soluzioni SAP) hanno il vantaggio aggiuntivo di risoluzioni push-button per intervenire sui problemi, su larga scala, in tutto l’ambiente SAP.

    Red Hat Insights_sap hana

    Identificare e risolvere rapidamente i problemi nelle applicazioni mission critical

    Quando le performance delle applicazioni critiche diminuiscono, la riduzione del tempo necessario per porre rimedio alla situazione rappresenta un fattore vitale per ridurre i costi e mantenere la continuità del business. La dashboard per SAP consente ai team IT di rispondere più rapidamente a un allarme nei cluster SAP e aiuta gli amministratori a gestire le applicazioni SAP e a identificare i rischi prima che vengano sfruttati. I problemi di performance e il livello di rischio sono segnalati nel sistema e visibili nel pannello di controllo, fornendo la possibilità di identificare più prontamente il problema, capire da dove proviene e intervenire se necessario.

    Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dynatrace

    29/07/2025

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.