• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Red Hat Service Interconnect semplifica e risolve

    Red Hat Service Interconnect semplifica e risolve

    By Redazione LineaEDP21/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat Service Interconnect aumenta velocità e soddisfazione degli sviluppatori supportando i clienti verso l’ibrido e il multi-cloud

    Si chiama Red Hat Service Interconnect la soluzione Red Hat che semplifica la connettività e la sicurezza delle applicazioni tra piattaforme, cluster e cloud. Basato sul progetto open source Skupper.io, Red Hat Service Interconnect consente agli sviluppatori di creare connessioni affidabili tra servizi, applicazioni e workload in tutti gli ambienti, senza richiedere complesse riconfigurazioni di rete o privilegi di sicurezza elevati.

    Secondo la società di analisi IDC, entro il 2025 il 75% delle organizzazioni privilegerà partner tecnologici in grado di fornire un’esperienza di distribuzione delle applicazioni coerente tra cloud, edge e ambienti dedicati. Le architetture applicative si stanno evolvendo per sfruttare l’open Hybrid Cloud, aumentando la necessità di una connettività agile e conforme. I carichi di lavoro distribuiti, come le applicazioni AI/ML, possono spaziare tra ambienti on-premise, edge e cloud, mentre quelle di business hanno sempre più bisogno di connettersi a servizi e dati su più cloud e ambienti infrastrutturali. La produttività degli sviluppatori e la velocità dell’innovazione vengono spesso ostacolate dal coordinamento necessario tra gli stessi sviluppatori, gli amministratori di rete e di sicurezza per implementare le complesse modifiche necessarie per ottenere una connettività affidabile sulla base delle singole applicazioni.

    “Man mano che i clienti estendono i propri investimenti nell’hybrid cloud, hanno bisogno di soluzioni semplici da usare, che accelerino la soddisfazione e la velocità degli sviluppatori e riducano le interruzioni operative e verso i clienti”, afferma Sarwar Raza, vice president and general manager, Cloud Services di Red Hat. “Red Hat Service Interconnect semplifica la connettività delle applicazioni attraverso qualsiasi infrastruttura e ambiente applicativo, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sull’innovazione che impatta sul proprio business”.

    Red Hat Service Interconnect: multi-cluster, multi-cloud, multi-piattaforma

    Red Hat Service Interconnect aiuta a risolvere i problemi di comunicazione multipiattaforma e multi-cloud, consentendo agli sviluppatori di aggiungere connettività affidabile e resiliente tra le applicazioni in esecuzione su qualsiasi cluster Kubernetes, virtual machine o host bare-metal. Queste connessioni possono estendersi a qualsiasi ambiente infrastrutturale, dai data center on-premise, all’edge fino al cloud pubblico. Di conseguenza, i team di sviluppatori sono in grado di connettere più rapidamente le applicazioni senza bisogno di accessi privilegiati o competenze di rete avanzate, con conseguente aumento della velocità di sviluppo e garantendo conformità ai requisiti di sicurezza.

    I clienti che desiderano modernizzare le applicazioni esistenti verso architetture cloud-native o migrare le proprie tra piattaforme infrastrutturali o cloud provider possono utilizzare Red Hat Service Interconnect all’interno delle loro strategie ibride e multi-cloud. La nuova soluzione riduce i tempi di inattività delle applicazioni, consentendo la migrazione delle connessioni applicative in modo trasparente tra le piattaforme di origine e di destinazione, garantendo una gestione centralizzata della conformità e dei rischi e creando al contempo efficienze operative per i team applicativi e di rete.

    Sono numerosi i clienti, tra cui Australia and New Zealand Banking Group (ANZ Bank), che stanno già sfruttando Red Hat Service Interconnect per accelerare la modernizzazione delle applicazioni esistenti verso architetture cloud-native. ANZ Bank ha utilizzato Red Hat Service Interconnect per collegare le applicazioni in modo più sicuro tra gli ambienti, consentendo ai team di sviluppatori di spostarle man mano che erano pronte, senza bisogno di accessi privilegiati elevati o di dipendere dalle operazioni di rete. Il risultato è stato una migrazione semplificata all’ultima versione di OpenShift e un miglioramento dell’esperienza degli sviluppatori senza impatto significativo sui clienti.

     

    connettività hybrid cloud Red Hat Red Hat Service Interconnect Skupper.io
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.