• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP Business Data Cloud: più potenza per la Business AI

    SAP Business Data Cloud: più potenza per la Business AI

    By Redazione LineaEDP17/02/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le competenze mission-critical di SAP incontrano le funzionalità di data engineering di Databricks in SAP Business Data Cloud per potenziare l’AI nel contesto aziendale

    SAP-Business-Data-Cloud

    SAP e Databricks uniscono le forze a annunciano il lancio di SAP Business Data Cloud, una soluzione innovativa che unifica tutti i dati SAP e di terze parti presenti nell’organizzazione, fornendo la base dati sicura di cui le aziende hanno bisogno per prendere decisioni più incisive e promuovere un’AI affidabile. La soluzione armonizza i dati provenienti dalle applicazioni mission-critical delle organizzazioni con le funzionalità di data engineering e business analytics, aprendo la strada a innovazione e insight di livello superiore.

    La partnership storica tra SAP e Databricks segna una nuova era nella gestione dei dati aziendali: due leader nei rispettivi settori si uniscono per ridefinire il modo in cui applicazioni e piattaforme dati lavorano insieme. La nuova soluzione incorpora in modo nativo la tecnologia Databricks per il data engineering, il machine learning e i carichi di lavoro dell’AI.

    La nuova data product economy

    SAP Business Data Cloud aiuta inoltre SAP a promuovere la crescita di un’economia basata sui data product. La soluzione offre data product di SAP completamente gestiti in tutti i processi aziendali, dai dati finanziari, di spesa e della supply chain in SAP S/4HANA e SAP Ariba, ai dati sull’apprendimento e sui talenti di SAP SuccessFactors. Questi data product mantengono il contesto aziendale e la semantica originali, fornendo accesso immediato a dati di alta qualità senza costosi processi di estrazione. Ad esempio, se un direttore finanziario desidera valutare l’impatto dell’aumento dell’inflazione sulla redditività, SAP Business Data Cloud integra dati esterni in tempo reale, come l’indice dei prezzi al consumo, con data product finanziari, quali i conti del registro di contabilità generale o i centri di costo, per creare un’istantanea finanziaria completa.

    SAP Business Data Cloud offrirà anche nuove funzionalità chiamate insight app che utilizzano data product e modelli di AI connessi ai dati in tempo reale per fornire analisi e pianificazione avanzate in tutte le aree dell’impresa, tra cui enterprise analytics, finanza e risorse umane.

    “SAP Business Data Cloud ci aiuterà a sbloccare il valore dei nostri dati e a promuovere l’innovazione in tutta l’azienda“, ha dichiarato Markus Hartmann, Corporate Vice President e Head of Business Technology and region Europe, APAC e IMEA di Henkel, multinazionale del settore chimico e dei beni di consumo. “I suoi data product ricchi di contesto semantico e la profonda integrazione con Databricks miglioreranno i nostri data product esistenti e ci consentiranno di modellare gli scenari e sfruttare gli insight dell’AI, costruendo un futuro sostenibile per i nostri ecosistemi di dati“.

    Mantenere le promesse degli agenti AI con SAP Business Data Cloud

    SAP Business Data Cloud migliorerà il modo in cui Joule, il copilota di AI generativa di SAP, accelera i flussi di lavoro interfunzionali e migliora il processo decisionale con gli agenti AI. Supportati dal set di dati di maggiore qualità del settore e dalla soluzione SAP Knowledge Graph, che fornisce un modello di dati di business di facile utilizzo, gli agenti Joule comprendono a fondo i processi end-to-end e possono collaborare tra le varie funzioni per risolvere complesse sfide aziendali, cosa che nessun’altra tecnologia di creazione di agenti AI può fare in modo predefinito.

    SAP ha anche presentato una serie di agenti Joule pronti all’uso per la gestione finanziaria, l’assistenza, le vendite e altro per integrare la SAP Business Suite. In ambito finanziario, ad esempio, gli agenti lavoreranno insieme in una serie di attività per elaborare i sinistri più rapidamente e migliorare il flusso di cassa. Gli agenti di vendita Joule, nel frattempo, accelereranno i processi di business in più punti per risolvere le controversie ed elaborare più rapidamente le richieste dei clienti.

    SAP ha annunciato anche una nuova potente funzionalità di creazione di agenti, che consente ai clienti di sviluppare e distribuire i propri agenti AI insieme alla libreria SAP di agenti Joule pronti all’uso. L’esperienza decennale di SAP nei processi aziendali è integrata in flussi di lavoro controllati in modo che gli utenti possano ancorare i propri agenti personalizzati ai dati e al contesto di business più rilevanti.

    Dichiarazioni

    “SAP Business Data Cloud sfrutta appieno il valore dei dati aziendali per la Business AI“, ha dichiarato Christian Klein, CEO di SAP. “Combina le competenze uniche di SAP nei processi mission-critical end-to-end e nei dati ricchi di contesto semantico con le funzionalità avanzate di data engineering di Databricks per creare una soluzione innovativa che aiuti le organizzazioni a fare di più con i loro dati“.

    “Ogni azienda del pianeta vuole ottenere più valore dai propri dati e maggiori ritorni dai propri investimenti in AI”, ha dichiarato Ali Ghodsi, Co-fondatore e CEO di Databricks. “Unendo le forze con SAP, aiutiamo le organizzazioni a mettere insieme tutti i loro dati, indipendentemente dal formato o dal luogo dove si trovano, per governare, analizzare e creare applicazioni AI specifiche per dominio sulla piattaforma di data intelligence di Databricks“.

     

    Business AI Data Engineering Databricks intelligenza artificiale (AI) Nuove soluzioni SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.