• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»ServiceNow sceglie il Data Cloud di Snowflake

    ServiceNow sceglie il Data Cloud di Snowflake

    By Redazione LineaEDP13/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership nasce dall’esigenza di ServiceNow di disporre di un’infrastruttura data-driven che potesse accompagnare la sua crescita.

    ServiceNow

    Snowflake, la Data Cloud company, ha annunciato che ServiceNow ha scelto di migrare la propria Enterprise Data Platform su Snowflake, per democratizzare l’uso dei suoi dati, accelerare l’innovazione e avere possibilità illimitate di archiviazione e di elaborazione dei dati.

    Le esigenze di ServiceNow

    Per ServiceNow era fondamentale disporre di una solida infrastruttura in grado di adattarsi alla sua crescita, in modo che i team Data e Analytics potessero prendere decisioni realmente data-driven. Dopo aver esaminato diversi prodotti, database e piattaforme, ServiceNow ha deciso di spostare il suo ecosistema di dati sul Data Cloud di Snowflake, che era in grado di soddisfare le sue esigenze di elaborazione:

    • Esecuzione scalabile: La scalabilità praticamente infinita dello storage e della capacità computazionale di Snowflake ha permesso di supportare agevolmente carichi di lavoro più complessi per una varietà di data product e un’ampia base di utenti.
    • Sicurezza dei dati centralizzata: La sicurezza a livello di colonna, le politiche di accesso alle righe, il tagging degli oggetti e il data masking dinamico di Snowflake sono in linea con gli obiettivi di ServiceNow per sicurezza e governance dei dati.
    • Semplicità operativa: L’infrastruttura completamente gestita di Snowflake e la manutenzione quasi nulla hanno permesso al team di engineering di concentrarsi su progetti di maggiore impatto.

    La migrazione a Snowflake, che ha riguardato migliaia di modelli, tabelle, attività e diversi terabyte di dati aziendali, è stata completata nel giro di un anno e ha fornito un’esperienza senza soluzione di continuità a migliaia di utenti analitici interni. Tutti i data product hanno continuato a operare come prima per servire le capacità analitiche e di Machine Learning di oltre 11.000 utenti interni.

    cloud enterprise data platform partnership ServiceNow Snowflake
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.