• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Sui server Lenovo ThinkSystem SR675 V3 arriva la GenAI di Red Hat

    Sui server Lenovo ThinkSystem SR675 V3 arriva la GenAI di Red Hat

    By Redazione LineaEDP22/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da oggi Red Hat Enterprise Linux AI sarà la piattaforma AI di riferimento per i server Lenovo ThinkSystem SR675 V3

    server-lenovo

    Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open-source, ha siglato una collaborazione con Lenovo per l’utilizzo di Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI) sui server Lenovo ThinkSystem SR675 V3. Grazie a questo accordo, RHEL AI è stato abilitato a supportare i server SR675 V3 e sarà disponibile già pronto all’uso, in modo che i clienti possano sviluppare, testare ed eseguire con maggiore facilità modelli di intelligenza artificiale e generativa (Gen AI) su una piattaforma di modelli di base affidabile e fondata su un sistema operativo ottimizzato per l’AI.

    Quando i server Lenovo incontrano il software di Red Hat, l’ottimizzazione dei flussi di lavoro è assicurata

    Se da un lato la Gen AI rappresenta per le aziende un’opportunità significativa di accelerare l’innovazione, dall’altro i carichi di lavoro AI richiedono una combinazione di server ad alte prestazioni e software flessibile in grado di supportare le istanze di elaborazione e calcolo intensivo, semplificando al contempo formazione e messa a punto dei modelli di intelligenza artificiale. Abilitando i server Lenovo ThinkSystem SR675 V3 con la potenza di RHEL AI, Red Hat e Lenovo offrono prestazioni ottimizzate per l’AI computing grazie alla capacità di elaborazione delle GPU integrate, aiutando i clienti a implementare più rapidamente e senza problemi le operazioni di AI durante la fase di produzione.

    Caratteristiche della piattaforma RHEL AI

    RHEL AI è una piattaforma che integra la famiglia Granite di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con licenza open source di IBM Research e gli strumenti di allineamento di InstructLab per un approccio allo sviluppo guidato dalla community. La soluzione è contenuta in un’immagine ottimizzata e bootable di Red Hat Enterprise Linux che ne consente la portabilità in ambienti cloud ibridi ed è inclusa in Red Hat OpenShift AI, la piattaforma di machine learning operations (MLOps) in hybrid cloud di Red Hat, per l’esecuzione di modelli e InstructLab su scala in ambienti cluster distribuiti.

    Lenovo Consulting Service offre un supporto completo per ottimizzare e implementare le soluzioni Red Hat. Questi servizi forniscono competenze in materia di distribuzione, integrazione e gestione, aiutando le aziende a migliorare le prestazioni e la scalabilità della loro infrastruttura IT, riducendo al contempo la complessità e i costi. Il team di esperti di Lenovo è a disposizione per fornire assistenza durante l’intero ciclo di vita della tecnologia.

    Disponibilità di RHEL sui server Lenovo ThinkSystem SR675 v3

    RHEL AI è ora disponibile e compatibile con i server Lenovo ThinkSystem SR675 v3. I clienti potranno testare la soluzione in prima persona presso l’AI Center of Excellence di Lenovo, dove i risultati vengono personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche delle aziende clienti.

    Dichiarazioni

    “Per poter trarre il massimo vantaggio dalla rapida evoluzione dell’AI, le imprese hanno bisogno di maggiori livelli di flessibilità ed efficienza per identificare e implementare con successo le strategie di intelligenza artificiale”, afferma Joe Fernandes, Vicepresidente e General Manager, AI Business Unit, Red Hat. “Grazie alla nostra collaborazione con Lenovo, Red Hat semplifica la possibilità per i clienti di sfruttare l’opportunità offerta dell’intelligenza artificiale combinando la potenza di RHEL AI con i server leader di settore di Lenovo, aiutando i clienti a realizzare, distribuire ed eseguire carichi di lavoro AI dal datacenter al cloud e fino all’edge”.

    “La nostra collaborazione con Red Hat rappresenta una spinta decisiva verso l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale. Combinando l’hardware leader di Lenovo con il software all’avanguardia di Red Hat, stiamo offrendo soluzioni complete che consentono alle aziende di sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie trasformative”, conclude Brian Connors, VP e GM ESMB & AI Business Segment, Lenovo. “Grazie a Red Hat Enterprise Linux AI sui server ThinkSystem Lenovo AI enterprise, le aziende possono ottimizzare i loro flussi di lavoro AI ottenendo un time-to-value più rapido”.

    intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) Lenovo ThinkSystem SR675 v3 Red Hat Red Hat Enterprise Linux AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.