• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Veeam Availability Suite V10 c’è

    Veeam Availability Suite V10 c’è

    By Redazione LineaEDP19/02/2020Updated:19/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con oltre 150 nuove funzionalità e miglioramenti, la nuova release offre un backup dei dati di prossima generazione

    Veeam Software ha annunciato la disponibilità generale della nuova Veeam Availability Suite v10, inaugurando una nuova generazione di funzionalità per la protezione dei dati che permette di ampliare la disponibilità, l’accesso e l’estensibilità dei dati.

    Presentata per la prima volta nel 2008 come Veeam Backup & Replication, la soluzione di punta di Veeam per il backup – Veeam Availability Suite – offre oggi una moderna protezione dei dati per i sistemi Networked Attached Storage (NAS).

    A questa si aggiungono funzionalità Multi-VM Instant Recovery per automatizzare le attività di disaster recovery (DR) e una maggiore protezione dai ransomware.

    Grazie a una maggiore estensibilità della piattaforma, al data mining tramite le API e a oltre 150 importanti innovazioni, Veeam offre la soluzione più affidabile del settore per la gestione e la protezione completa dei dati per gli ambienti cloud ibridi.

    La risposta è nel Cloud Data Management

    Le aziende stanno adottando strategie di cloud ibrido per favorire una rapida trasformazione digitale e in quest’ottica i dati sono sempre più essenziali per il successo aziendale.

    Con questa particolare attenzione all’innovazione nell’ambito dei dati per favorire la crescita del business, sono emerse nuove sfide per rendere i dati agili, disponibili e connessi.

    Secondo lo studio 2019 Veeam Cloud Data Management Report, il 73% delle aziende non riesce a soddisfare la richiesta degli utenti di avere accesso continuo alle applicazioni e ai dati.

    Oggi, molte aziende stanno adottando il Cloud Data Management per soddisfare al meglio le esigenze di protezione e per sfruttare appieno la potenza insita nei loro dati.

    Veeam ha ampliato la propria soluzione per supportare un numero sempre maggiore di piattaforme e fornire funzionalità avanzate che permettono alle aziende di avere un maggior controllo dei propri dati e raggiungere quindi gli obiettivi di business.

    Ripristino dati in minor tempo e con meno costi

    Veeam Availability Suite v10 protegge i moderni carichi di lavoro grazie a innovative funzionalità di backup, fornisce maggiore sicurezza tramite backup non modificabili grazie alla funzionalità S3 Object Lock, e fornisce maggiori opzioni di integrazione dell’ecosistema di API, permettendo così alle aziende di risparmiare tempo, ridurre i costi e ottenere il ripristino dei dati.

    Come riferito in una nota ufficiale da Henry Baltazar, research vice president di 451 Research: «L’esigenza di proteggere i dati in cloud è sempre più sentita dalle aziende con cui parlo, sia di grandi che di piccole dimensioni, e che si trovano tutte in diverse fasi di adozione del cloud. Soluzioni come la release v10 di Veeam forniscono alle aziende la scalabilità necessaria per i carichi di lavoro attuali e futuri, con nuove funzionalità di Cloud Data Management che includono duplicazioni più veloci e automatizzate per l’archiviazione degli oggetti e l’uso di S3 Object Lock per garantire la massima protezione dei dati da minacce come ransomware o violazioni interne».

    Per registrarsi al prossimo evento virtuale o on-demand, visita https://go.veeam.com/v10

    Veeam Availability Suite v10 Veeam Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    16/10/2025

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.