• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Fortinet avverte: ambienti Microsoft sotto attacco

    Fortinet avverte: ambienti Microsoft sotto attacco

    By Redazione LineaEDP06/10/2022Updated:06/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet, che monitora costantemente le minacce più recenti, ha scoperto vulnerabilità che colpiscono diversi ambienti Microsoft

    Fortinet ha identificato di recente documenti di Microsoft Office malevoli che tentavano di sfruttare alcuni siti Web legittimi – nello specifico MediaFire e Blogger – per eseguire uno shell script e poi rilasciare due varianti malware di Agent Tesla e njRat. Agent Tesla è un noto spyware, scoperto per la prima volta nel 2014, che può rubare dati personali da browser web, client di posta e server FTP, raccogliere screenshot e video e acquisire i dati degli appunti. njRat (noto anche come Bladabindi) è un trojan remote agent scoperto per la prima volta nel 2013, in grado di controllare da remoto il dispositivo della vittima per registrare quanto viene digitato sulla tastiera, accedere alla fotocamera, rubare le credenziali memorizzate nei browser, caricare/scaricare file, manipolare il registro e altro ancora.

    Piattaforme interessate: Microsoft Windows

    Soggetti colpiti: Utenti Windows

    Impatto: Controllo e raccolta di informazioni sensibili dal dispositivo della vittima

    Livello di gravità: Critico

    Fortinet ha, inoltre, segnalato che il 28 settembre 2022, la società di cybersicurezza GTSC ha pubblicato un blog post che illustrava un tentativo di exploit su un sistema che stava monitorando. Dopo l’analisi, sono stati in grado di individuare e inviare due bug a Microsoft tramite la Zero Day Initiative (ZDI-CAN-18333 (CVSS 8.8) e ZDI-CAN-18802 (CVSS 6.3)). Microsoft ha convalidato i risultati e le vulnerabilità sono state assegnate a CVE-2022-41040 e CVE-2022-41082. Le vulnerabilità riguardano Exchange, il server di posta elettronica e calendario di Microsoft. Rilasciato per la prima volta nel 1996 (come Exchange 4.0), la sua versione più recente è Exchange 2019. È disponibile per l’installazione on-premise o online tramite un modello Software-as-a-Service (SaaS). CVE-2022-41040 è una vulnerabilità SSRF (Server-Side Request Forgery) e CVE-2022-41082 consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) quando è disponibile PowerShell.

    Piattaforme interessate: Microsoft Exchange Server 2013, 2016 e 2019 on premises.

    Utenti interessati: Tutte le organizzazioni che utilizzano la versione vulnerabile di Microsoft Exchange.

    Impatto: I cybercriminali che operano da remoto ottengono il controllo dei sistemi vulnerabili.

    Livello di gravità: alto

     

     

    ambienti Microsoft documenti di Microsoft Office malevoli Fortinet Microsoft Windows
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.