• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»SeaFuture: Canon è in prima linea

    SeaFuture: Canon è in prima linea

    By Redazione LineaEDP23/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’eccellenza della tecnologia Canon per il Settore Difesa e Sicurezza a SeaFuture, dal 5 all’8 giugno a Spezia

    Seafuture

    SeaFuture è il salone internazionale di riferimento per l’industria del settore navale con la presenza delle Marine Militari, degli Enti di Gestione e Governi, è il luogo scelto dagli operatori del settore dove presentare le proprie novità tecnologiche nel campo militare e civile con un numero sempre crescente di partecipanti e visitatori.

    Giunto ormai alla sua ottava edizione, SeaFuture è l’occasione per condividere know-how e confrontarsi con la comunità scientifica specializzata in tecnologia, sicurezza, scienze ambientali e infrastrutture. L’esclusività di questo appuntamento è sottolineata anche dalla scelta della location: l’Arsenale della Spezia che quest’anno vede la partecipazione di Canon per offrire un approfondimento sulle sue tecnologie che possono rispondere alle esigenze dei settori Difesa e Sicurezza assicurando le più avanzate e innovative applicazioni.

    Tecnologie foto, video e software Canon a SeaFuture 2023

    Nello specifico, il team di esperti della divisione di Canon “Imaging Technologies & Communications Group” – Vertical Government, sarà a disposizione durante SeaFuture presso il proprio spazio espositivo per presentare tutte le tecnologie di imaging che vengono impiegate nel mondo della sicurezza e dell’intelligence (sorveglianza a corto e lungo raggio), dell’investigazione (attività sotto copertura), della documentazione e produzione media. Dalle soluzioni fotografiche fino alle stampanti della gamma i-Sensys che garantiscono i più alti protocolli di sicurezza di stampa già implementati da altri importanti enti governativi.

    In particolare, presso lo stand Canon sarà possibile visionare e provare le ultime tecnologie foto, video e software: dagli obiettivi super tele studiati per sistema EOS R delle fotocamere mirrorless alle fotocamere con sensore Full Spectrum per applicazioni di intelligence come binocoli e prodotti di nuova concezione. Inoltre, un’area demo per toccare con mano l’eccellenza delle videocamere Canon ad altissima sensibilità per utilizzo notturno o in condizioni di scarsissima illuminazione, in grado di catturare immagini a colori in condizioni di assenza di illuminazione grazie ad un sensore con sensibilità di ben 4.000.000 di ISO. Queste videocamere sono disponibili sia per un utilizzo tramite operatore sia in versione da integrazione, ovvero tramite installazione in altre soluzioni sviluppate da aziende o System Integrator, utili a creare soluzioni dedicate a questo specifico settore.

    Soluzioni Canon per la supervisione di luoghi e strutture critiche

    A SeaFuture sarà possibile interagire con gli esperti Canon e scoprire, per esempio, l’innovativa tecnologia dei sensori SPAD (Single Photon Avalanche Diode), che consentirà il monitoraggio anche a lunga distanza in condizioni di bassissima luminosità o dei nuovi sensori CMOS in grado di gestire il livello di esposizione in 736 aree indipendenti dello stesso, con la capacità di avere 148dB di Dynamic Range.

    Le soluzioni Canon garantiscono la supervisione di luoghi e strutture critiche sia nelle ore diurne, ma anche in quelle notturne o in condizioni in cui l’occhio umano non è in grado di avere una piena visione e, soprattutto, di individuare e distinguere i target a chilometri di distanza.

    In un contesto internazionale dove il Mediterraneo è al centro della scena mondiale, Seafuture si pone come il più importante luogo di incontro non solo per le aziende, ma anche per le Marine Militari che possono entrare in contatto con le ultime novità del settore. Un’occasione unica per incontrare gli esperti Canon a livello internazionale in collaborazione con il team Canon Italia.

     

    Arsenale della Spezia Canon Marine Militari SeaFuture Sensori SPAD Single Photon Avalanche Diode Stampanti i-Sensys tecnologie di imaging Tecnologie militari Vertical Government
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ECYSAP: il sistema di Cyber Situational Awareness di Indra

    06/05/2025

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.