• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SILCA sceglie Syneto per il rinnovo dell’infrastruttura IT

    SILCA sceglie Syneto per il rinnovo dell’infrastruttura IT

    By Redazione LineaEDP08/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gruppo industriale italiano SILCA implementa una strategia di Disaster Recovery e VDI su 40 workstation per un totale di 150TB di dati con Syneto

    Syneto, azienda che crea soluzioni per i dati che aiutano organizzazioni a livello mondiale a gestire la crescita esponenziale dei dati da conservare, è stato scelto da Silca, produttore mondiale di chiavi e apparecchi per la duplicazione di chiavi professionali industriali e automobilistiche, per sostituire la propria infrastruttura IT con gli array delle serie ULTRA ed EXTREME.

    Con operazioni in oltre 60 paesi, soprattutto in Europa e Nord America e 400 addetti in Italia, Silca (Società Italiana Lavorazione Chiavi e Affini), presentata a Syneto da SWITCH, voleva migliorare la performance complessiva dei suoi carichi di dati a livello di produzione, consolidare i server attraverso la virtualizzazione, implementare una strategia di Disaster Recovery (DR) e creare una infrastruttura di virtual desktop.

    Silca produce oltre 66 mila tipi di chiavi, oltre ad un’ampia gamma di macchinari per la duplicazione e accessori. Per questo motivo deve immagazzinare un alto volume di informazioni con accesso h24 senza rischi di interruzioni e perdita di dati. Syneto ha implementato due array ULTRA Series 420: uno da 75TB a supporto di oltre 100 server virtuali production-critical ed uno da 50TB installato a circa 300 mt dal centro dati principale, come target per i backup. La replicazione è gestita dalla tecnologia InstaSnap di Syneto, che crea degli snapshot point-in-time ogni ora per effettuare il backup tra i due sistemi. Le tecnologie InstaSnap e VirtualUnity lavorano in tandem per creare backup di server virtuali senza bisogno di software dedicati. Questa caratteristica permette a Silca di risparmiare oltre 6.000 euro in licenze software. La coerenza di dati a lungo termine è assicurata dal prodotto IntegriCheck di Syneto.

    “Syneto ha sorpassato le nostre aspettative: gli array si sono integrati alla perfezione con la nostra infrastruttura di storage, hanno bisogno di pochissima gestione e la performance, affidabilità e scalabilità che offrono sono superiori a tutti gli altri prodotti che abbiamo esaminato” ha dichiarato Nicola Ponchia, Responsabile Divisione Informatica di Silca

    Silca si è rivolta a Syneto anche per implementare l’infrastruttura di virtual desktop. Syneto ha fornito il suo array all-Flash EXTREME Series 220 AFA. Gli 8TB di spazio grezzo dell’array EXTREME forniscono a Silca 24TB di spazio utilizzabile, grazie alla tecnologia SpaceBoost di Syneto, che massimizza l’utilizzo della capacità grazie alla deduplicazione ed alla compressione dati in-line block-by-block, aumentando l’efficacia dell’IO e la velocità di scrittura, riducendo di due terzi il fabbisogno di storage. Inoltre il thin provisioning assicura che lo storage aggiuntivo sia allocato solo quando esso è realmente necessario.

    “I nostri array ULTRA ed EXTREME dimostrano la capacità di Syneto di battere la concorrenza con soluzioni rilevanti e testate che possono rispondere a diverse sfide nel campo dell’IT – ha dichiarato Dragos Chioran, VP Marketing & Design di Syneto -. Silca è un ottimo esempio di una organizzazione che vuole massimizzare il supporto fornito al business dalla sua infrastruttura IT, per assicurare la propria competitività. Siamo felici di aver aiutato un altro cliente a raggiungere questo obiettivo”.

    disaster recovery Silca Syneto virtual desktop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.