• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Energia SAP Hana per RetiPiù

    Energia SAP Hana per RetiPiù

    By Redazione LineaEDP23/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’utility punta su l’ERP di nuova generazione SAP S/4HANA per offrire servizi per un’energia più intelligente

    HANA

    RetiPiù, l’utility del Gruppo AEB attiva nella distribuzione del gas metano e dell’energia elettrica in 25 comuni della Brianza, ha adottato SAP S/4HANA come nuovo sistema ERP intelligente con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’accesso dei dati e di fornire ai propri tecnici informazioni accurate e aggiornate che rendono più efficienti i loro interventi sul campo.

    Con la gestione di circa 1.800 km di metanodotto che servono oltre 210.000 clienti gas e 240 km di rete elettrica per oltre 25.000 clienti, la società di servizi ha voluto anche gettare le basi per un innovativo progetto di manutenzione predittiva.

    Per una fornitura di energia più intelligente

    Con la collaborazione del partner BIT – Business Innovation Team – che ha seguito le fasi di implementazione del progetto di SAP S/4HANA e dell’applicazione SAP Workforce Management, RetiPiù ha potuto consolidare più sistemi ERP non strutturati in un’unica piattaforma a sostegno di nuovi progetti di business e della fornitura di servizi energetici più intelligenti, rimuovendo l’eccessiva personalizzazione che era richiesta in precedenza e creando una piattaforma standard condivisa nel pieno rispetto dei requisiti normativi.

    Inoltre, RetiPiù ha ridotto il tempo necessario per accedere alle informazioni e analizzare i dati, ottimizzando e trasformando aree di business strategiche. Questo ha consentito all’azienda di ottenere anche un miglioramento del 20% nella capitalizzazione attraverso una migliore gestione delle risorse.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mario Carlo Borgotti, Direttore Generale di RetiPiù: «Potendo accedere a dati e reportistica in tempo reale attraverso le funzionalità mobile che ci mette a disposizione la tecnologia SAP, i nostri tecnici che operano sul campo possono intervenire prontamente ogni volta che sorgono delle criticità. Inoltre, grazie al miglioramento della qualità dei dati, possiamo prendere decisioni più intelligenti e mirate anche in ottica di manutenzione predittiva delle nostre infrastrutture».

    Secondo Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia: «Con l’adozione di SAP S/4HANA RetiPiù ha dimostrato di aver uno sguardo rivolto al futuro per puntare a una crescita sostenibile del proprio business e soprattutto per rendere i propri servizi sempre più in linea con le esigenze dei clienti. Oggi una utility non può più prescindere dall’adozione di soluzioni tecnologiche che le permettano di offrire servizi a valore aggiunto, di rispondere in tempi rapidi ai cambiamenti del mercato e di anticipare possibili interruzioni delle attività operative».

     

     

     

     

    ERP Gruppo AEB RetiPiù SAP S/4HANA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.