• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IBM fa lo storage più semplice per l’Hybrid MultiCloud

    IBM fa lo storage più semplice per l’Hybrid MultiCloud

    By Redazione LineaEDP17/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata IBM FlashSystem, una nuova famiglia di soluzioni di archiviazione flash

    È progettata per soddisfare dall’accesso ai sistemi di fascia media a quelli di fascia alta, che si estendono alle implementazioni di archiviazione ibrida multicloud, la nuova famiglia di soluzioni di archiviazione flash di IBM.

    Le necessità storage delle organizzazioni possono essere di diversa tipologia, così come sono diversi i parametri delle applicazioni all’interno di una singola organizzazione, come l’entry point, le performance, la scalabilità, i data services, la funzionalità e la disponibilità.

    Rispetto a questo scenario, IBM sta adottando un approccio completamente diverso e innovativo, semplificando ulteriormente la famiglia IBM FlashSystem.

    Come? Con una piattaforma singola creata per semplificare l’infrastruttura storage, ridurre la complessità e tagliare i costi, pur continuando a offrire un’ampia innovazione per le soluzioni di storage di classe enterprise e gli ambienti ibridi multicloud.

    Non a caso, le caratteristiche della nuova offerta sono:

    Un approccio singolare per una disponibilità di dati straordinaria: disponibilità “sei 9” su tutti i punti di prezzo, replica a 2 e 3 siti, configurazioni ad alta disponibilità su più siti e l’opzione per una disponibilità dei dati garantita al 100%. La crittografia a riposo, combinata a copie “air gap” su nastro e cloud, rilevamento di malware e snapshot sensibili alle applicazioni, aiutano a fornire una soluzione affidabile per la resilienza informatica.

    Una singola base software pluripremiata: IBM Spectrum Virtualize fornisce alle organizzazioni di fascia alta servizi di classe enterprise per i dati, preparandole a recepire il multicloud ibrido. IBM Spectrum Virtualize pone le basi per semplificare l’archiviazione offrendo questi stessi servizi per l’archiviazione esistente, insieme alla possibilità di spostare i dati senza interruzioni. Supporta anche la trasformazione abilitando le implementazioni di cloud e container e garantendo lo spazio di archiviazione necessario.

    API coerenti per l’automazione fornita in locale e nel cloud e che supportano tutti gli approcci di implementazione: bare metal, virtualized, containerized e per il multicloud ibrido.

    Gestione basata su cloud, intelligenza artificiale, storage analytics e supporto proattivo integrato: IBM Storage Insights offre una gestione dello storage eterogenea resa semplice. Lo Storage IBM e altri selezionati storage non-IBM, assieme allo storage cloud gestito da IBM Spectrum Virtualized per il Public Cloud, possono essere amministrati attraverso un’unica console. L’analisi eseguita con l’intelligenza artificiale offre suggerimenti relativi alle best practice. IBM Storage Insights fornisce un accesso semplificato per supportare e aiutare a risolvere i problemi ancora più velocemente.

    La nuova famiglia IBM FlashSystem offre diversi vantaggi, supportando allo stesso tempo implementazioni in ambienti cloud bare metal, virtualized, containerized e gli ambienti cloud ibridi.

    I seguenti sistemi si sono uniti alla famiglia entrando nei FlashSytem 5010, 5030 e 5100, per rispondere alle sempre maggiori necessità di capacità storage, al crescere dell’applicazione cresce:

    IBM FlashSystem 7200: End-to-end NVMe e la funzionalità di classe enterprise per il multicloud ibrido in un sistema progettato per implementazioni di fascia media. Supporta sia il ridimensionamento con enclosure di espansione sia il ridimensionamento con clustering fino a 4 vie, FlashSystem 7200 supporta il 43% delle performance di alto livello rispetto a Storwize V7000 Gen3 con un massimo di 9.2 milioni di IOPS e il 55% di produttività: un massimo di 128GB/s. Tutto ciò con un prezzo di listino inferiore rispetto alla versione precedente.

    IBM FlashSystem 9200: End-to-end NVMe in un sistema sviluppato per le aziende più esigenti. FlashSystem 9200 permette funzionalità di storage complete e il più alto livello di performance: super FlashSystem 9100 del 20% con un massimo di 18 milioni di IOPS e 180GB/s grazie a cluster a 4 vie. Sia FlashSystem 7200 che 9200 supportano anche la latenza a 70μs. Anche in questo caso ad un prezzo di listino inferiore rispetto al precedente.

    IBM FlashSystem 9200R: progettato per clienti che richiedono un sistema storage costruito e testato da IBM, con installazioni e configurazioni effettuate da IBM.

    Come riferito in una nota ufficiale da Eric Burgener, Research Vicepresident for Infrastructure Systems presso IDC: «Semplificare il portfolio IBM Storage significa disporre di un’unica famiglia FlashSystem costruita su una piattaforma software comune che fornisce le stesse API e la stessa gestione in locale e nel cloud. Riteniamo che questo cambiamento importante nel portafoglio aumenterà in modo significativo sia il valore che l’innovazione offerti ai clienti IBM Storage».

    hybrid cloud Ibm IBM FlashSystem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.