• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dell Technologies e Orange mostrano la potenza del 5G

    Dell Technologies e Orange mostrano la potenza del 5G

    By Redazione LineaEDP25/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I test 5G del primo notebook Dell Latitude predisposto per il 5G raggiungono velocità quasi 20 volte superiori rispetto al 4G

    5G

    Dell Technologies e Orange sono al lavoro per illustrare la reale potenza della nuova generazione della banda larga offrendo un’esperienza immersiva e interattiva che apre nuove opportunità di business e incrementa la produttività sempre e ovunque con l’Always-Connected PC.

    Le due società hanno, infatti, completato i test sul campo del primo notebook Dell Latitude predisposto per il 5G presentato al CES di quest’anno, il primo PC in assoluto a superare i test 5G di Orange.

    I test, condotti sulla rete 5G Orange di Parigi, mostrano tutta la potenza del 5G con velocità sostenute in download di oltre 900 megabit al secondo su una piattaforma mobile di livello enterprise – superando così le velocità 4G che solitamente sono inferiori ai 60 megabit al secondo.

    Con l’utilizzo del PC 5G di Dell sulla rete 5G Orange, le due società hanno dimostrato di poter creare ambienti immersivi e interattivi che aprono le porte a nuove opportunità di business fornendo contemporaneamente la connettività che i dipendenti richiedono per poter aumentare la produttività e migliorare la collaborazione.

    Dell Technologies e Orange hanno iniziato a collaborare sull’innovazione 5G quasi un anno fa con l’obiettivo di sviluppare una nuova piattaforma per la cloud mobility.

    Questo annuncio è solo l’ultimo esempio di come le due società lavorino insieme per avvicinare la tecnologia 5G alle aziende e agli utenti finali: imprese e consumatori avranno a disposizione la rete e la piattaforma necessarie per massimizzare il 5G secondo modalità del tutto inedite che potrebbero cambiare il modo in cui le persone consumano e utilizzano le informazioni – dall’entertainment fino agli interventi chirurgici da remoto – realizzando quanto una volta poteva solo essere immaginato.

    Il modello Dell Latitude 9510 è il PC da 15″ più piccolo, leggero e intelligente del mondo dotato di AI integrata, un dispositivo che fornisce esattamente quello di cui l’utente business necessita.

    Parliamo di batteria con l’autonomia più lunga di qualsiasi altro PC da 15″ con un target che arriva a 30 ore, soluzioni intelligenti che incrementano la produttività con Dell Optimizer e l’innovativo design 5G-ready che incorpora antenne 5G all’interno degli altoparlanti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Liam Quinn, senior vice president e senior fellow di Dell Technologies: «Il 5G apre una nuova frontiera per aziende e consumatori con l’Always-Connected PC. Questo annuncio offre un chiaro esempio degli effetti che il 5G potrà avere sulla nostra vita quotidiana. Scaricare una presentazione o un video di grandi dimensioni potrà richiedere solo qualche secondo anziché interi minuti. Latenza inferiore e ampliamento della banda larga significano nuovi modelli di utilizzo e possibilità per gli utenti di completare il proprio lavoro in tempi molto ridotti rispetto alle reti 4G. Tutto questo a sua volta crea e promuove nuovi modelli di business e nuove applicazioni quali la realtà virtuale, la realtà aumentata, i giochi basati su cloud, la traduzione linguistica in tempo reale e l’elaborazione delle immagini».

    Per Helmut Reisinger, CEO di Orange Business Services: «Rendere disponibile agli utenti finali un’esperienza semplice e trasparente che faccia leva sulla potenza di una banda larga mobile avanzata – grazie alla realtà del 5G – è per noi una priorità. Siamo una società di servizi digitali nativi su rete che si avvale dell’efficacia dei propri ecosistemi digitali di partner per co-creare con Dell soluzioni per la smart mobility sicure e sempre connesse destinate ai nostri clienti aziendali e agli smart knowledge worker del futuro».

     

     

    5G Dell Technologies Orange
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.