• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’avvento del Forex: storia e vantaggi

    L’avvento del Forex: storia e vantaggi

    By Redazione LineaEDP02/03/20206 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mercato dei cambi (noto anche come FX o forex) è un mercato globale per lo scambio di valute nazionali tra loro

    forex

    Il commercio di valuta che è esploso negli ultimi anni ed è ora accessibile ai privati, è il più grande mercato finanziario del mondo.

    Storia ed evoluzione del Forex

    Il mercato dei cambi (noto anche come FX o forex) è un mercato globale per lo scambio di valute nazionali tra loro.

    Il volume medio giornaliero di transazioni in valuta estera è stato di oltre 5,1 trilioni di dollari nel 2019.

    A causa della portata globale del trading, i mercati dei cambi tendono ad essere i più grandi e liquidi del mondo. Secondo un recente rapporto triennale della BRI (una banca mondiale per le banche centrali nazionali), nel 2019 il volume medio giornaliero delle transazioni in valuta estera è stato di oltre 5,1 trilioni di dollari.

    Le valute vengono scambiate tra loro sotto forma di coppie di tassi di cambio. Ad esempio, l’EUR/USD. I trader del mercato utilizzano il forex per coprire il rischio di perdita di valore di una valuta, per speculare su eventi geopolitici e per diversificare i loro portafogli, tra le altre cose.

    Cos’è il mercato Forex?

    Il mercato dei cambi è il luogo in cui vengono scambiate le valute. Le valute sono importanti per la maggior parte delle persone nel mondo, che se ne rendano conto o meno, perché le valute devono essere cambiate per condurre affari e commercio all’estero.

    Se vivete negli Stati Uniti e volete acquistare il formaggio in Francia, voi o l’azienda da cui acquistate il formaggio dovete pagare il formaggio in Euro (EUR) ai francesi. Ciò significa che l’importatore statunitense dovrà scambiare il valore equivalente di dollari USA (USD) in euro.

    Un turista francese in Egitto non può pagare in euro per vedere le piramidi perché non è la valuta locale accettata. Il turista deve quindi cambiare l’euro con la valuta locale, in questo caso la sterlina egiziana, al tasso di cambio corrente.

    Un aspetto unico di questo mercato internazionale è che non esiste un mercato centrale per la valuta estera.

    Il commercio di valuta viene effettuato elettronicamente over-the-counter (OTC), il che significa che tutte le transazioni vengono effettuate attraverso reti informatiche tra i trader di tutto il mondo, piuttosto che su una borsa centralizzata. Il mercato è aperto 24 ore al giorno, cinque giorni e mezzo alla settimana, e le valute sono negoziate in tutto il mondo nei principali centri finanziari di Londra, New York, Tokyo, Zurigo, Francoforte, Hong Kong, Singapore, Parigi e Sydney, in quasi tutti i fusi orari. Ciò significa che quando la giornata di trading negli Stati Uniti finisce, il mercato dei cambi ricomincia a Tokyo e Hong Kong. Il mercato dei cambi può quindi essere estremamente attivo in qualsiasi momento della giornata, con prezzi in costante evoluzione.

    Le origini del Forex

    A differenza dei mercati azionari, le cui radici risalgono a secoli fa, il mercato dei cambi come lo intendiamo oggi è un mercato veramente nuovo. Naturalmente, il concetto nella sua accezione più elementare – convertire una valuta in un’altra per un guadagno finanziario – è molto più antico, e il mercato dei cambi esiste da quando le nazioni hanno iniziato a coniare valute. Ma i moderni mercati dei cambi sono un’invenzione moderna. Dalla fine dell’accordo di Bretton Woods nel 1971, la convertibilità tra molte valute è ancora consentita. Ma i valori delle diverse valute cambiano continuamente, il che ha portato alla necessità di servizi di cambio e cambi.

    Le banche commerciali e d’investimento effettuano la maggior parte delle transazioni sui mercati dei cambi per conto dei loro clienti, ma vi sono anche opportunità di speculazione per gli investitori professionali e individuali che desiderano scambiare una valuta contro un’altra.

    Forex per la speculazione

    Fattori quali i tassi di interesse, i flussi commerciali, il turismo, la forza economica e il rischio geopolitico influenzano la domanda e l’offerta di valuta estera, creando una volatilità quotidiana sui mercati dei cambi. C’è l’opportunità di trarre profitto dai cambiamenti che possono aumentare o diminuire il valore di una valuta rispetto ad un’altra. Prevedere che una valuta si indebolirà è essenzialmente la stessa cosa che supporre che l’altra valuta della coppia si rafforzerà, dato che le valute sono scambiate in coppia.

    Immaginate che un trader si aspetti un aumento dei tassi di interesse USA contro l’Australia quando il tasso di cambio tra le due valute (AUD/USD) è di 0,71 (ci vogliono 0,71 USD per acquistare 1,00 AUD). Il trader ritiene che l’aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti farà aumentare la domanda di dollari e quindi il tasso di cambio AUD/USD scenderà, poiché ci vorranno meno dollari, più forti, per acquistare un dollaro australiano. Supponiamo che il trader abbia ragione e che i tassi di interesse aumentino, facendo scendere il tasso di cambio AUD/USD a 0,50. Il tasso di cambio AUD/USD scenderà quindi a 0,50. Il tasso di cambio AUD/USD scenderà quindi a 0,50. Ciò significa che ci vogliono 0,50 USD per acquistare 1 AUD. Se l’investitore avesse messo in cortocircuito l’AUD e avesse assunto una posizione lunga in USD, avrebbe beneficiato della variazione di valore.

    Forex per privati

    Con l’aiuto di Internet, un mercato al dettaglio per i singoli commercianti

    Il commercio di valuta era molto difficile per i singoli investitori prima dell’avvento di Internet. La maggior parte degli attori erano grandi multinazionali, hedge fund o persone facoltose, in quanto il commercio di valuta estera era ad alta intensità di capitale. Con l’aiuto di internet, è stato creato un mercato al dettaglio per i singoli trader e molte piattaforme di trading come Etoro e Iq Option, una piattaforma presentato su www.trading-binario.org. Essi offrono un facile accesso ai mercati dei cambi, sia attraverso le banche stesse che attraverso i broker che forniscono un mercato secondario. La maggior parte dei broker o trader online offre una leva molto elevata ai singoli trader che possono controllare una grande transazione con un piccolo saldo del conto.

    Rischi di cambio

    Il cambio delle valute può essere rischioso e complesso. Il mercato interbancario è più o meno regolamentato e gli strumenti di cambio non sono standardizzati. In alcune parti del mondo, il commercio di valuta è quasi non regolamentato.

    Il trading valutario produttivo richiede la comprensione dei fondamentali e degli indicatori economici. Un commerciante di valute ha bisogno di avere una visione d’insieme delle economie dei diversi paesi e della loro interdipendenza per comprendere i fondamenti che determinano il valore delle valute.

    Il risultato finale

    Per i trader – soprattutto quelli con fondi limitati – il trading nel giorno lavorativo o lo swing trading in piccole quantità è più facile nel mercato dei cambi rispetto ad altri mercati. Per coloro che hanno orizzonti temporali più lunghi e fondi più grandi, il trading basato su opzioni a lungo termine o un carry trade può essere redditizio. La comprensione dei fondamentali macroeconomici che determinano il valore delle valute e l’esperienza nell’analisi tecnica possono aiutare i nuovi trader a diventare più redditizi.

    Forex
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.