• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HashiCorp e Bitrock: intesa nel segno delle infrastrutture IT

    HashiCorp e Bitrock: intesa nel segno delle infrastrutture IT

    By Redazione LineaEDP29/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La suite di prodotti dello specialista americano unita alle competenze del system integrator tricolore per facilitare l’innovazione delle imprese italiane

    Bitrock, system integrator italiano specializzato nel fornire innovazione e architetture evolutive alle aziende, ha siglato una partnership strategica di altissimo valore con HashiCorp, specialista nell’implementazione, automazione e governance di infrastrutture sia on-premise che in cloud, e membro della Cloud Native Computing Foundation (CNCF).

    HashiCorp è molto nota nell’area delle infrastrutture informatiche; le soluzioni open-source, come Terraform, Vault, Nomad e Consul, vengono ogni anno scaricate decine di milioni di volte. Strumenti consolidati che aiutano le aziende ad accelerare il proprio processo di evoluzione digitale grazie all’adozione di un unico modello operativo per la gestione e l’automazione di infrastruttura, sicurezza, reti e applicazioni.

    Quando la complessità aziendale aumenta, le versioni enterprise arricchiscono le soluzioni open-source tramite funzionalità aggiuntive in grado di garantire maggior efficienza in ambito collaborativo e di governance. Occorre inoltre avere un partner di fiducia che sappia guidare le aziende nel disegno dell’architettura e che possa garantire sviluppo, implementazione e supporto di livello Enterprise.

    Proprio per l’elevato contenuto tecnico del portfolio di prodotti, essere partner HashiCorp significa prima di tutto possedere le competenze e l’esperienza necessarie per governare la complessità di grandi infrastrutture. Il team DevOps di Bitrock, composto da tecnici con seniority elevata, conta già diverse certificazioni “Associate” – rappresentando così uno dei partner di HashiCorp con il maggior numero di certificazioni in Italia – nonché la partecipazione al primo Bootcamp di Vault in Europa.

    La partnership con HashiCorp è allo stesso tempo il risultato degli investimenti di Bitrock in area DevOps e l’inizio di un percorso che permetterà alle grandi aziende italiane di dotarsi di infrastrutture più agili, flessibili e sicure rispetto al passato. In particolare per quanto riguarda il provisioning, la protezione e l’esecuzione di applicazioni e servizi su architetture cloud private, ibride e pubbliche.

    Come riferito in una nota ufficiale da Leo Pillon, CEO di Bitrock: «Siamo molto orgogliosi di questa nuova partnership, che non solo premia l’impegno di tutto il team DevOps, ma che ci permette anche di offrire alle aziende italiane ed europee gli strumenti migliori per evolvere le loro infrastrutture e i loro servizi digitali».

    Per Michelle Graff, Global Partner Chief di HashiCorp: «Grazie alla propria competenza nell’offrire servizi tecnologici innovativi e affidabili attraverso lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni IT business-driven, Bitrock rappresenta il partner ideale per HashiCorp in Italia. Siamo entusiasti all’idea di poter lavorare a stretto contatto con il team di Bitrock al fine di aiutare le aziende a livello nazionale a beneficiare di un modello operativo in cloud. Grazie all’esperienza e alle competenze di Bitrock in ambito DevOps, siamo certi degli ottimi risultati che riusciremo insieme a garantire alle aziende facendo leva sulla nostra suite di prodotti».

     

    Bitrock HashiCorp infrastrutture informatiche team DevOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.