• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nuovo riconoscimento per lo storage non strutturato di Nutanix

    Nuovo riconoscimento per lo storage non strutturato di Nutanix

    By Redazione LineaEDP02/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nutanix nominata Customers’ Choice nei Gartner Peer Insights per le soluzioni Distributed File Systems e Object Storage

    Nutanix è stata nominata Gartner Peer Insights Customers’ Choice 2021 per le soluzioni Distributed File Systems e Object Storage da Gartner.

    Nutanix ritiene che questo riconoscimento dimostri la forza delle offerte di storage non strutturato dell’azienda, Nutanix Files e Nutanix Objects, che forniscono ai clienti una struttura di storage scalabile e facile da utilizzare nei loro diversi ambienti cloud, semplificando la gestione dei dati e permettendo di ottimizzare in modo efficace i costi.

    I plus di una soluzione di storage unificato che opera su più ambienti

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da David Sangster, Chief Operating Officer di Nutanix: «Nel loro percorso di migrazione verso un futuro ibrido e multicloud, le aziende desiderano una piattaforma cloud flessibile, resiliente e scalabile, e una soluzione di storage unificato che operi su più ambienti è una parte fondamentale di questo percorso. Il riconoscimento Gartner Peer Insights Customers’ Choice per le soluzioni Distributed File Systems e Object Storage dimostra i punti di forza delle nostre soluzioni e il valore che offrono ai clienti».

    Questo riconoscimento Customers’ Choice si basa sul feedback dettagliato di 56 valutazioni di clienti raccolte nell’ultimo anno su più fornitori operanti nel settore dei file system distribuiti e dello storage a oggetti. Nutanix Files e Nutanix Objects hanno ottenuto un punteggio medio di 4.8 su 5.

    La piattaforma cloud di Nutanix, basata sul suo software di infrastruttura iperconvergente (HCI), offre soluzioni di storage non strutturato per fornire uno storage unificato per qualsiasi carico di lavoro su più distribuzioni, tra cui cloud pubblici e privati, siti remoti e l’edge. I clienti possono così gestire l’ambiente di archiviazione da un singolo pannello di controllo e automatizzare le attività di distribuzione e manutenzione di routine per semplificare le operazioni e garantire il controllo ai proprietari dei dati. Le funzionalità di analisi integrata e le solide funzioni di sicurezza, inclusa una protezione migliorata contro il ransomware rilasciata di recente per Files and Objects, offrono maggiore visibilità sui dati e sul loro utilizzo per proteggere meglio dalle minacce interne ed esterne. Inoltre, le implementazioni ibride e multi-cloud di successo includono pool di storage semplici e flessibili per archiviare i dati durante il loro ciclo di vita. Le soluzioni di storage unificato di Nutanix offrono questi servizi di storage in modo semplice, flessibile e sicuro.

    I clienti sottolineano spesso la semplicità come un vantaggio fondamentale per semplificare le attività di gestione quotidiane, velocizzare l’implementazione e ridurre le attività di manutenzione. Anche la visibilità sui dati e la sicurezza vengono menzionate di frequente, insieme alla flessibilità e alla capacità di supportare una vasta gamma di distribuzioni – da un cluster a nodo singolo per siti remoti e l’edge a cluster di grandi dimensioni fino a 32 nodi.

    Nutanix Files – Ottime prestazioni, implementazione e gestione semplici

    Per Infrastructure Engineer, Società nel settore dei servizi finanziari: «Nutanix Files si è dimostrato un ottimo prodotto per la nostra azienda, rispondendo perfettamente alle nostre aspettative: ci ha offerto le prestazioni richieste, ci ha permesso di aumentare la capacità e la protezione dei dati in modo semplice, la configurazione e il suo utilizzo sono immediati. Il prodotto è migliorato man mano che lo abbiamo usato negli ultimi anni. Gli aggiornamenti del software sono stati tempestivi, facili da distribuire e ci hanno fornito alcuni miglioramenti significativi, soprattutto per quanto riguarda la gestione del prodotto, che aveva qualche lacuna quando lo abbiamo implementato per la prima volta».

     

    Distributed File Systems gartner Gartner Peer Insights Customers’ Choice 2021 Nutanix Nutanix Files object storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.