• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Aruba annuncia l’approvazione del Codice CISPE conforme al GDPR

    Aruba annuncia l’approvazione del Codice CISPE conforme al GDPR

    By Redazione LineaEDP24/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il primo Codice di Condotta CISPE per la cloud data protection conforme al GDPR tutela cittadini e imprese nello Spazio economico europeo

    Aruba, tra i membri fondatori del CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), annuncia l’approvazione del Codice di Condotta CISPE, il primo codice paneuropeo nato per uniformare la regolamentazione in ambito cloud, in conformità con il GDPR, con l’obiettivo principale di permettere ai cittadini e alle imprese europee di proteggere i propri dati personali all’interno dello Spazio economico europeo. L’approvazione è stata confermata dalla European Data Protection Board (EDPB).

    Il codice del CISPE definisce le migliori procedure e fornisce una linea guida concreta in modo che i cloud provider possano elevare gli standard di protezione dei dati e fornire trasparenza ai propri clienti stabilendo chiaramente il ruolo, le responsabilità e i confini sia per i provider che per i clienti.

    Codice CISPE: maggiore fiducia verso i provider dei servizi

    Scegliendo servizi dichiarati conformi al codice CISPE, da oggi gli utenti hanno la garanzia di accedere a infrastrutture cloud affidabili che aderiscono alle procedure di trattamento e archiviazione dei dati nel totale rispetto della compliance al GDPR. Il codice CISPE, inoltre, offre alle aziende un quadro di riferimento riconosciuto per dimostrare la piena conformità dei propri servizi cloud certificati, fornendo esempi concreti di ciò che loro e i loro clienti sono tenuti a fare per proteggere i dati secondo le regole del GDPR.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba e Vicepresidente del CISPE: «L’approvazione del Codice CISPE per la protezione dei dati rappresenta un passo importante, sia per l’industria sia per gli utenti finali, che grazie a regole trasparenti andrà a tutelare i diritti dei cittadini europei dell’era digitale. Ci aspettiamo un rapporto di maggiore fiducia verso i provider dei servizi: i dati saranno trattati e conservati nello Spazio economico europeo e i provider non potranno accedere ai dati dei clienti per scopi diversi dal mantenimento o fornitura dei servizi scelti».

    Un traguardo supportato anche dai clienti di Aruba, tra questi Ducati Motor Holding che ha affidato un commento al DPO & CISO, Alessandro Iervolino: «Nel settore manifatturiero e del motorsport, abbiamo bisogno di raccogliere ed elaborare quantità significative di dati garantendone la massima sicurezza in termini di resilienza e conformità al GDPR. Per tale ragione, è essenziale avere completa fiducia nel fatto che anche i servizi di infrastruttura cloud a cui ci affidiamo siano pienamente conformi. I provider che dichiarano i propri servizi compliant con il codice CISPE ci danno un ulteriore livello di garanzia che forniscono questa fondamentale conformità».

    Tra i Monitoring Body, ossia gli organi competenti in materia di controllo, Paolo Tondi, I&F Italy Sales Manager di Bureau Veritas, ha confermato a riguardo: «La forza di qualsiasi Codice di Condotta sta nella verifica dei servizi che si dichiarano in base ad esso. In qualità di organo di controllo riconosciuto a livello mondiale, Bureau Veritas è completamente indipendente dal codice e dalle aziende che dichiarano i servizi. Pertanto, i clienti possono essere sicuri che non ci siano conflitti di interesse e che ogni servizio sia stato completamente e ampiamente verificato prima di ricevere la dichiarazione di conformità».

    Il codice del CISPE si distingue per tre importanti unicità:

    È il primo, e attualmente l’unico, codice di riferimento per la protezione dei dati che si concentra esclusivamente sul settore dell’Infrastructure-as-a-Service (IaaS), e affronta i ruoli e le responsabilità specifiche dei fornitori IaaS non rappresentati in codici più generali, risultando sicuro e affidabile per gli utenti finali alla ricerca di servizi IaaS pienamente conformi al GDPR.

    Inoltre assicura loro che i fornitori di servizi di infrastruttura cloud accederanno o utilizzeranno i dati dei clienti solo per mantenere o fornire il servizio e non utilizzeranno i dati dei clienti per scopi di marketing o pubblicitari.

    Anche se non richiesto per la conformità al GDPR, molte aziende europee vogliono mantenere il controllo sui loro dati garantendo che rimangano all’interno dell’UE. In modo unico, il codice CISPE dà ai clienti IaaS opzioni esplicite per selezionare servizi che consentono di conservare i dati interamente all’interno dello Spazio economico europeo. Come tale, il Codice di Condotta CISPE promuove anche le migliori pratiche di protezione dei dati che supportano l’iniziativa GAIA-X dell’UE per lo sviluppo di servizi di cloud europei.

    La conformità al codice CISPE è verificata da revisori esterni indipendenti accreditati dall’Autorità competente per la protezione dei dati. In qualità di organismi di controllo questi rafforzano il livello di garanzia fornito dai servizi certificati ai sensi del codice.

    Aruba Cloud Infrastructure Services Providers in Europe Codice di Condotta CISPE GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?

    02/04/2025

    Data Center Nation 2025: Aruba parlerà delle normative sulla sostenibilità

    01/04/2025

    Akamai Cloud Inference trasforma modelli predittivi e LLM

    28/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.