• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SAP Business One per la verticalità di Stocker

    SAP Business One per la verticalità di Stocker

    By Redazione LineaEDP12/10/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP Business One consente a Stocker di combinare la crescita esponenziale del business in mercati internazionali con l’esigenza di tecnologie innovative

    SAP Business One

    SAP Business One è soluzione gestionale scelta da Stocker per combinare la crescita esponenziale del proprio business con lo spirito di adattamento alle esigenze tecnologiche e innovative, richieste anche dalla rapida espansione in mercati internazionali.

    Stocker rappresenta la storia di una famiglia che nel 1985 ha dato il via alla produzione di attrezzi per il giardinaggio, partendo dalla realizzazione di forbici professionali per la potatura di frutteti e vigneti. Nel corso degli anni l’assortimento degli articoli è cresciuto pari passo con la richiesta del mercato italiano ed estero, sino a soddisfare, ad oggi, le esigenze di clienti in 35 Paesi. Uno sviluppo importante che, nel 2020, ha permesso all’azienda di impiegare 30 dipendenti e generare un fatturato che si attesta sui 15,5 milioni di euro.

    Stocker con SAP verso un’organizzazione più agile

    Da sempre, la missione della famiglia Stocker è quella di creare innovazione e metterla a disposizione dei clienti, da qui la necessità di digitalizzare la gestione e i processi aziendali per un’organizzazione più agile. Questo ha portato Stocker a ricercare un software gestionale in grado di crescere con l’azienda e che avesse un sistema modulare facile e intuitivo per permettere un’operatività più fluida.

    SAP Business One garantisce infatti una adeguata flessibilità e personalizzazione del sistema gestionale, rendendolo adatto alle specificità dei singoli flussi aziendali. Inoltre, la tecnologia SAP offre la possibilità di integrare altre soluzioni software per una gestione organizzativa di più ampio respiro.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Matthias Mairhofer, Amministratore Delegato, Stocker Srl Italia: «SAP Business One si è dimostrata da subito una soluzione affidabile e scalabile che si adatta bene alle nostre esigenze organizzative, considerando anche la nostra importante crescita a livello internazionale dove ci ha supportato nell’ingresso in nuovi mercati senza particolari difficoltà grazie agli alti livelli di standardizzazione della tecnologia SAP riconosciuti a livello globale. SAP Business One è fondamentale anche nei flussi di backoffice, per gestire meglio gli ordini dei nostri clienti all’estero e tenere sotto controllo i movimenti dei prodotti in magazzino dove gestiamo oltre 9.000 posti a scaffale. Automazione e rapidità nelle consegne sono un fattore decisivo per rimanere competitivi nel nostro settore».

    I plus della digitalizzazione di dispendiosi processi manuali

    Per la realizzazione del progetto e il passaggio al nuovo sistema informativo, Stocker si è affidata all’esperienza di InformEtica Consulting, indispensabile per affrontare anche la migrazione della grande quantità di dati aziendali presenti nei sistemi, tra cui i numerosi codici prodotto, l’anagrafica dei clienti e dei fornitori anche stranieri, oltre all’intero sistema amministrativo e contabile e l’area delle risorse umane.

    L’introduzione di SAP Business One ha dato la possibilità a Stocker di migliorare e automatizzare molti dei processi operativi, facendo risparmiare tempo e risorse economiche. Inoltre, l’integrazione tra SAP Business One e il sistema di magazzino ha consentito di digitalizzare tutta una serie di processi manuali, evitando sprechi inutili di risorse e favorendo un aumento della redditività.

    L’ultimo progetto portato a termine con successo da InnoTech, azienda del Gruppo InformEtica e certificato SAP PartnerEdge Build partner, riguarda la creazione di un portale web personalizzato in 4 lingue per la gestione dei CAT, i Centri Assistenza Tecnica autorizzati di Stocker. Il portale è stato sviluppato completamente da zero e, attingendo i dati direttamente da SAP Business One, è in grado di gestire il servizio assistenza, la riparazione e l’approvvigionamento dei diversi centri.

    Per Andrea Marchi, Direttore Commerciale, InformEtica Consulting: «Per la nostra azienda stabilire un rapporto di fiducia con i propri clienti è fondamentale. Stocker si è affidato a noi prima, con l’installazione di SAP Business One, poi per una serie di soluzioni verticali integrate con l’ERP e ora con l’importante progetto per la gestione dei CAT. Tutti questi elementi dimostrano la fiducia che Stocker ha riposto in noi e nell’ecosistema SAP a sostegno della sua strategia di crescita».

    Come concluso da Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale, SAP Italia e Grecia: «Qualsiasi sia il settore di pertinenza, la specificità del business o la particolarità dei servizi offerti, SAP Business One garantisce in ogni frangente un aiuto concreto alle aziende connettendo e semplificando i loro processi organizzativi e accompagnandole in ogni fase della loro crescita. È proprio questa capacità di sostenere la verticalità delle attività delle nostre piccole e medie imprese, che ricordiamo in Italia valere l’80% del tessuto aziendale, che rende la soluzione SAP unica e allo stesso tempo diversa, e in grado di adattarsi alle molteplici esigenze del business».

    InformEtica Consulting InnoTech SAP Business One Stocker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.