• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kyndryl e VMware insieme sulle app e i servizi multi-cloud

    Kyndryl e VMware insieme sulle app e i servizi multi-cloud

    By Redazione LineaEDP23/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl e VMware espandono la partnership incentrata sulla modernizzazione delle app e sui servizi multi-cloud

    Intenzionate ad accelerare l’IT e lo sviluppo del business dei clienti, Kyndryl e VMware hanno annunciato un’espansione della partnership incentrata sulla modernizzazione delle app e sui servizi multi-cloud.

    Attraverso la combinazione delle soluzioni VMware e dei servizi di progettazione, costruzione e gestione di Kyndryl, le due aziende mirano anche ad aiutare i clienti ad accelerare la trasformazione digitale, costruendo e distribuendo rapidamente nuove applicazioni più sicure, progettate per un mondo del lavoro distribuito.

    Kyndryl e VMware condividono una produttiva sinergia, costruita su più di 20 anni di collaborazione tra VMware e IBM che ha costantemente fornito ai clienti una potente combinazione di guida strategica e tecnologie di livello. L’accordo annunciato aggiunge un focus sulla fornitura di soluzioni differenziate per l’infrastruttura e la gestione del multi-cloud, i servizi per lo spazio di lavoro digitale, le applicazioni gestite, la resilienza e la sicurezza, la rete e l’edge computing.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stephen Leonard, global alliances e partnerships leader, Kyndryl: «Siamo entusiasti di intraprendere questo viaggio con VMware e intendiamo sfruttare una storia ricca e produttiva di architetture di soluzioni congiunte, progetti comuni e relazioni profonde per fornire ai clienti le soluzioni, i servizi e il supporto di cui hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi di trasformazione aziendale. Attraverso questa importante partnership, Kyndryl e VMware aiuteranno le aziende a progettare e distribuire carichi di lavoro mission-critical che possono modernizzare le loro applicazioni e operations per raccogliere i benefici del cloud e del multi-cloud».

    Kyndryl prevede anche di lavorare con VMware per espandere i servizi esistenti di consulenza, implementazione e gestione multi-cloud per supportare la piattaforma VMware Tanzu e distribuire i carichi di lavoro vSphere all’infrastruttura VMware multi-cloud in esecuzione in tutti i cloud pubblici.

    Per Susan Nash, senior vice president, strategic corporate alliances, VMware: «Il multi-cloud è il modello di business digitale per i prossimi 20 anni. Con un’organizzazione media che esegue centinaia di applicazioni su molti cloud diversi, i clienti hanno bisogno di soluzioni e partner strategici che consentano alle loro organizzazioni di essere il più agili e resilienti possibile. Questo è il potere della partnership tra VMware e Kyndryl. Kyndryl è un partner strategico che porta soluzioni, capacità, competenze ed esperienza di livello mondiale ai clienti comuni delle aziende. Insieme, permetteremo ai clienti di realizzare percorsi più intelligenti verso il cloud, l’edge e la modernizzazione delle app, fornire autonomia agli sviluppatori e consentire una forza lavoro distribuita più sicura e senza attriti».

    Per promuovere la portata globale della collaborazione, Kyndryl e VMware hanno stabilito un allineamento locale, regionale e mondiale delle rispettive capacità, competenze e risorse che faciliterà la pianificazione, l’investimento e l’esecuzione delle soluzioni.

    Nell’intesa c’è anche un Joint Innovation Lab

    Kyndryl e VMware stanno anche sviluppando congiuntamente delle novità attraverso un Joint Innovation Lab (JIL), per innovare il modello di delivery e raggiungere meglio i clienti. I programmi JIL si concentreranno sullo sviluppo di soluzioni per la modernizzazione delle app, container, osservabilità e sicurezza con VMware Tanzu, così come soluzioni di gestione multi-cloud. Kyndryl e VMware allineeranno e ottimizzeranno la loro collaborazione a sostegno dei servizi VMware Cross-Cloud per fornire servizi e supporto per infrastrutture e applicazioni ai clienti, indipendentemente dagli ambienti cloud provider sottostanti.

    Kyndryl
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.